Sinossi romanzo Abominazione Atlantica Urania 564
| Titolo: Abominazione Atlantica | |
| Autore: John Brunner | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Atlantic Abomination | |
| Pubblicazione originale: 1960 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 18/04/1971 | |
| Collana: Urania #564 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Maria Benedetta De Castiglione | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 156 | |
| Isbn: |
Godzilla... Gorgo... King-Kong... sono niente di fronte al mostro di 100 tonnellate che risale dal fondo dell'Atlantico, cattura il transatlantico "Queen Alexandra", riduce in schiavitù i passeggeri, e parte alla conquista della Florida e degli Stati Uniti. Il complesso romanzo di Brunner non si riduce tuttavia a questi terrificanti "esterni", ma nell'incalzare delle successive catastrofi e nella preparazione dell'atomico scioglimento che libererà la Terra dall'incubo, affronta un tema scottante: quello dei rapporti tra l'Umanità e i suoi Dei veri o falsi, qui appunto simboleggiati dall'ignominioso giogo imposto agli uomini - grazie ai suoi mostruosi poteri - da un "Maestro" abominevole e senza nome.
Contenuto del volume:
pag. 003 Abominazione Atlantica (The Atlantic Abomination, 1960) di John Brunner (romanzo)
pag. 132 B.C. 12/1338 (fumetto)
pag. 138 Il mago Wiz 12/562 (fumetto)
