Sinossi romanzo Terrore nell'iperspazio Urania 1004
| Titolo: Terrore nell'iperspazio | |
| Autore: E.C. Tubb | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Stardeath | |
| Pubblicazione originale: 1983 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/09/1985 | |
| Collana: Urania #1004 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Delio Zinoni | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 130 | |
| Isbn: | 
Succede di tanto in tanto che un'astronave si perda nell'iperspazio: è questo disgraziatamente il prezzo che si paga per viaggiare a velocità maggiori di quella della luce. Ma ora una delle astronavi scomparse, la Lewanna, è stata rintracciata; e ciò che ne resta è tale da far gelare il sangue al più coraggioso degli iperspaziali. I più fortunati sono morti, a bordo della Lewanna; ma gli altri, benché appaiano mostruosamente contorti e "rivoltati come un guanto", vivono ancora...
Contenuto del volume:
pag. 002 Saluto ad Andreina Negretti di Laura Grimaldi (saggistica)
pag. 003 Terrore nell'iperspazio (Stardeath, 1983) di E.C. Tubb (romanzo)
