Sinossi romanzo La rivincita dei mendicanti Urania 1366
| Titolo: La rivincita dei mendicanti | |
| Autore: Nancy Kress | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Beggars Ride | |
| Pubblicazione originale: 1996 | |
| Serie: Sleepless #3 | |
| Data pubblicazione: 18/07/1999 | |
| Collana: Urania #1366 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Antonella Pieretti | |
| Copertina: Stefano Pachì | |
| Numero pagine: 426 | |
| Isbn: | 
In Mendicanti di Spagna Nancy Kress ci ha presentato il mondo degli insonni, specie di superuomini che non hanno bisogno di dormire e che costituiscono l'élite della Terra. In Mendicanti e superuomini ci ha descritto la crescente invidia dei Mendicanti, i comuni mortali, nei loro confronti, e la partenza degli Insonni dal pianeta. Ma l'odio che divide i diseredati della Terra, privi di facoltà genetiche superiori, dai signori che possono sperimentare manipolazioni profonde, durerà fin quando i miracoli della scienza insonne saranno disponibili per tutti. Nel terzo poderoso romanzo della saga, gli ulteriori affascinanti sviluppi di questo futuro complesso e straordinario.
Contenuto del volume:
pag. 007 La rivincita dei mendicanti (Beggars Ride, 1996) di Nancy Kress (romanzo)
pag. 425 Nancy Kress. Ritratto dell'autore Giuseppe Lippi (biografia)
