Sinossi romanzo Wyrm Classici Urania 293
| Titolo: Wyrm | |
| Autore: Orson Scott Card | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Wyrms | |
| Pubblicazione originale: 1987 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/08/2001 | |
| Collana: I Classici di Urania #293 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Marco Pensante | |
| Copertina: Paolo Barbieri | |
| Numero pagine: 312 | |
| Isbn: | 
Colonizzato settemila anni fa, Imakulata è l'unico pianeta le cui forme di vita originali si sono dimostrate capaci di modificarsi geneticamente per mimetizzarsi fra i coloni terrestri. Il risultato di questa fusione sono nuove specie umanoidi dotate di poteri misteriosi, simili agli antichi elfi e orchi. Ora l'artefice dell'antica metamorfosi genetica sta per uscire allo scoperto perché è imminente l'avverarsi di un'oscura profezia. E una sola persona, discendente dal primo Comandante stellare umano, è in grado di comprendere la minaccia che sta per abbattersi sui popoli di Imakulata.
Contenuto del volume:
pag. 007 Introduzione. Orson Scott Card e il pianeta greco di Giuseppe Lippi (introduzione)
pag. 009 WYRM (Wyrms, 1987) di Orson Scott Card (romanzo)
