Sinossi romanzo Teranesia Solaria 18
| Titolo: Teranesia | |
| Autore: Greg Egan | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Teranesia | |
| Pubblicazione originale: 1999 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/11/2001 | |
| Collana: Solaria #18 | |
| Editore: Fanucci | |
| Traduttore: Roldano Romanelli | |
| Copertina: Franca Vitali | |
| Numero pagine: 314 | |
| Isbn: 9788834708354 | 
Prabir Suresh ha nove anni e vive a Teranesia, un'isola delle Molucche, con i genitori biologi e la sorella Madhusree, che ha poco più di un anno. Su Teranesia vive una forma di farfalle mutanti che sembrano sfidare ogni legge evolutiva, e i suoi genitori sono arrivati fin lì inseguendo alcuni esemplari nel tentativo di scioglierne il mistero. Tutto prosegue normale nella vita di Prabir, fin quando la guerra non lo costringe a fuggire con la sorellina. Torneranno insieme sull'isola anni dopo, cercando di completare il lavoro dei genitori, per trovarsi di fronte a una flora e a una fauna sempre più strane, tracce di un'evoluzione rapidissima senza una causa comprensibile...
Contenuto del volume:
pag. 007 Greg Egan di Sergio Fanucci (introduzione)
pag. 015 Teranesia (Teranesia, 1999) di Greg Egan (romanzo)
pag. 293 Postfazione di Greg Egan (introduzione)
