Sinossi romanzo Pace eterna Urania Collezione 97
| Titolo: Pace eterna | |
| Autore: Joe Haldeman | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Forever Peace | |
| Pubblicazione originale: 1997 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/02/2011 | |
| Collana: Urania Collezione #97 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Dario Rivarossa | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 420 | |
| Isbn: |
Anno 2043: guerre sub-nucleari devastano la Terra e i robot telecomandati che massacrano con implacabile efficienza militari e civili preparano il genocidio. Ma due giovani scienziati - Julian Class e Amelia Harding - stanno per fare la scoperta che cambierà tutto. L'arma assoluta, l'arma capace di distruggere non solo il pianeta, ma l'universo intero. Deterrente che tutti aspettavamo o terribile incubo? Il romanzo, ispirato ai temi di Guerra eterna, ha vinto il premio Hugo nel 1998 e ritorna qui in una nuova, accurata traduzione.
Contenuto del volume:
pag. 009 Pace eterna (Forever Peace, 1997) di Joe Haldeman (romanzo)
pag. 400 Joe Haldeman di Giuseppe Lippi (biografia)
pag. 414 Bibliografia italiana di Joe Haldeman di Ernesto Vegetti (bibliografia)
