Sinossi romanzo Le armi di Isher Urania Collezione 20
| Titolo: Le armi di Isher | |
| Autore: A.E. Van Vogt | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Weapon Shops of Isher | |
| Pubblicazione originale: 1942 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/09/2004 | |
| Collana: Urania Collezione #020 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Riccardo Valla | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 276 | |
| Isbn: |
Un giornalista del 1951, McAllister, si trova sbalzato in un futuro lontano migliaia di anni. Qui, allo strapotere dell'imperatrice Innelda Isher si oppongono i Negozi d'Armi e il loro sofisticato sistema di viaggio nel tempo. Uno dei più celebri romanzi di Van Vogt, talmente ricco di trama e colpi di scena da far pensare a un moderno kolossal di fantascienza.
IL GIUDIZIO: "Uno stupefacente negozio apparso come dal nulla nel centro di una città americana. E' un'illusione ottica? Un'allucinazione collettiva? Tutti se ne convincono, non appena il negozio, così come è venuto, scompare... Una vertiginosa avventura attraverso il tempo e lo spazio" (Carlo Fruttero e Franco Lucentini).
Contenuto del volume:
pag. 007 Le armi di Isher (The Weapon Shops of Isher, 1942) di A.E. Van Vogt (romanzo)
pag. 262 L'avventura metafisica di Alfred E. Van Vogt di Riccardo Valla (articolo)
