Sinossi romanzo I.N.R.I. Urania Collezione 102
| Titolo: I.N.R.I. | |
| Autore: Michael Moorcock | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Behold the Man | |
| Pubblicazione originale: 1969 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/07/2011 | |
| Collana: Urania Collezione #102 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Tebaldo Del Tanaro | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 196 | |
| Isbn: |
Quando un uomo dei nostri tempi, intrappolato sul Golgota, urla la frase inglese “It’s a lie! It’s a lie! Let me down!” (“È falso, è falso, fatemi scendere!”), è comprensibile che i testimoni la interpretino come una distorsione dell’aramaico: “Eloi, Eloi, Lama Sabachthani”. Per sapere come si sia potuti arrivare a quell’urlo, tuttavia, dovremo sbarcare in Palestina nel 28 d.C. insieme a Karl Glogauer, incontrare la setta degli Esseni e, poco dopo, niente meno che la Sacra Famiglia. Ma non è che l’inizio: poche volte la fantascienza ha prodotto un libro tanto radicale ed estremo vincitore, nella sua versione apparsa su rivista, del premio Nebula 1967
Contenuto del volume:
pag. 009 I.N.R.I (Behold the Man, 1969) di Daniel F. Galouye (romanzo)
pag. 171 Michael Moorcock di Giuseppe Lippi (L'autore)
pag. 176 Bibliografia di Michael Moorcock di Andrea Vaccaro (bibliografia)
