Sinossi romanzo Gli invasori Urania Collezione 160
| Titolo: Gli invasori | |
| Autore: Alun Llewellyn | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Strange Invaders | |
| Pubblicazione originale: 1934 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/05/2016 | |
| Collana: Urania Collezione #160 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Riccardo Valla | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 210 | |
| Isbn: |
SStretta nella morsa del cambiamento climatico, la Terra agonizza in una nuova era glaciale.
Nel paese che fu una volta la Russia, gli uomini adorano i leader politici del passato come santi.
Questo quadro desolante si anima all’improvviso con l’invasione dei tartari, in fuga a loro volta da uno sconcertante pericolo venuto dall’ignoto: una razza di giganteschi rettili che sembrano più che intenzionati a prendere il posto dell’uomo sulla Terra.
Terrorizzati, gli abitanti di quel che resta del paese dovranno riunire le forze per combatterli, ma a molti è chiaro che gli imbarbariti eredi dell’umanità non sono più all’altezza della situazione…
Contenuto del volume:
pag. 005 Gli invasori (The Strange Invaders, 1934) di Alun Llewellyn (romanzo)
pag. 204 Alun Llewellin prestato alla fantascienza di Giuseppe Lippi (L'autore)
