Sinossi romanzo Venere più X Classici Urania 122
| Titolo: Venere più X | |
| Autore: Theodore Sturgeon | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Venus Plus X | |
| Pubblicazione originale: 1960 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/05/1987 | |
| Collana: I Classici di Urania #122 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Adriano Rossi | |
| Copertina: Vicente Segrelles | |
| Numero pagine: 192 | |
| Isbn: | 
Al suo risveglio da un sonno di cui ignora perfino la causa, Charlie Johns scopre incredulo di trovarsi in un mondo completamente alieno: è il mondo segreto dei Ledom, una strana razza di individui bisessuati che vive in una regione della Terra tenuta accuratamente nascosta e che da anni segue l'evoluzione parallela del genere umano. Lo sbigottito Charlie è stato portato fra di loro per osservare, imparare e soprattutto criticare quella civiltà che a prima vista possiede tutti i connotati dell'utopia. E' questo l'inizio di un lungo viaggio fra le meraviglie di una civiltà che, ammaestrata dalla corsa dell'uomo verso l'autodistruzione, cerca in ogni modo la via dell'autentico equilibrio. E per Charlie le sorprese termineranno solo all'ultima pagina.
Contenuto del volume:
pag. 005 L'uomo che imparò ad amare di Mauro Gaffo(introduzione)
pag. 007 Bibliografia
pag. 013 Venere più X (Venus Plus X, 1960) di Theodore Sturgeon (romanzo)
