Sinossi romanzo L'uomo che vedeva gli atomi Classici Urania 24
| Titolo: L'uomo che vedeva gli atomi | |
| Autore: Murray Leinster | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Out of This World | |
| Pubblicazione originale: 1948 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/03/1979 | |
| Collana: Urania Classici #24 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Delfo Ceni | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 172 | |
| Isbn: | 
"Oggi" dicono "un uomo isolato, uno che lavori per conto suo, non può fare niente di buono specialmente nel campo della scienza e della tecnica." Sarà vero. Ma può anche essere un trito, malinconico luogo comune, e questo felice romanzo di Murray Leinster provvede a smentirlo una volta per tutte. Il garagista e meccanico Bud Gregory infatti lavora solo quando ne ha voglia e strettamente per conto suo. Ma tutta la scienza ufficiale e organizzata degli U.S.A. dovrà correre da lui, col cappello in mano, a pregarlo di fare qualcosa per scongiurare le mortali minacce che si stanno addensando sulla Terra. "Fai qualcosa" dicono "Bud!" E Bud vedrà quello che si potrà fare.
Contenuto del volume:
pag. 007 GL'uomo che vedeva gli atomi (Out of This World, 1948) di Murray Leinster (romanzo)
