Sinossi romanzo L'abisso di Maracot Classici Urania 214
| Titolo: L'abisso di Maracot | |
| Autore: Sir Arthur Conan Doyle | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Maracot Deep | |
| Pubblicazione originale: 1983 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/01/1995 | |
| Collana: I Classici di Urania #214 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Anna Cavazzoni | |
| Copertina: Marco Patrito | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
Conan Doyle non si occupa solo di detectives, come ben sanno i lettori di questa collana che hanno già potuto apprezzare Un mondo perduto e le straordinarie avventure del prof. Challenger. Ma se l'ombra di Sherlock Holmes aleggiava sull'irascibilissimo scopritore di continenti perduti, il protagonista di questa nuova avventura di fantascienza - professore anche lui, e di nome Maracot - non è da meno e si dimostrerà altrettando capace di sbrogliare enigmi che farebbero sudare sette camicie a un premio Nobel. Maracot infatti, con l'aiuto di Cyrus Headley e del navigatore americano Bill Scanlon, si immerge in un batiscafo al largo delle Azzorre ed è subito attaccato da un crostaceo mostruoso che lo manda alla deriva in acque sconosciute. Ed è qui che comincia il mistero, un'avventura antica come il tempo dalle cui nebbie affiora poco a poco il segreto della perduta Atlantide...
Contenuto del volume:
pag. 005 Da un mondo perduto all'altro di Giuseppe Lippi (introduzione)
pag. 013 L'abisso di Maracot (The Maracot Deep, 1927) di Sir Arthur Conan Doyle (romanzo breve)
