Sinossi romanzo Infinito Classici Urania 238
| Titolo: Infinito | |
| Autore: Olaf Stapledon | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Last and First Men: A Story of the Near and Far Future | |
| Pubblicazione originale: 1930 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/01/1997 | |
| Collana: I Classici di Urania #238 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Antonio Ghirardelli | |
| Copertina: Marco Patrito | |
| Numero pagine: 398 | |
| Isbn: |
Il futuro dell'uomo in una saga lunga milioni di anni: Infinito è il romanzo di innumerevoli razze umane che si evolvono sulla Terra e su altri pianeti, fino a diventare simili a dèi e a incontrare le altre intelligenze del cosmo. Un affresco che racconta l'evoluzione dell'universo, fino alle tragiche cronache degli Ultimi Terrestri e alla loro apocalittica conclusione.
Contenuto del volume:
pag. 007 Introduzione di Giuseppe Lippi (introduzione)
pag. 013 Infinito. Prefazione dell'autore di Olaf Stapledon (introduzione)
pag. 018 Infinito (Last and First Men: A Story of the Near and Far Future, 1930) di Olaf Stapledon (romanzo)
