Sinossi romanzo Il Dottor Futuro Classici Urania 229
| Titolo: Il Dottor Futuro | |
| Autore: Philip K. Dick | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Dr. Futurity | |
| Pubblicazione originale: 1960 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/04/1996 | |
| Collana: I Classici di Urania #229 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Piero Anselmi | |
| Copertina: Marco Patrito | |
| Numero pagine: 190 | |
| Isbn: | 
Intitolato originariamente Time Pawn (e cioè "Pedina temporale"), questo romanzo di Philip K. Dick era assente da troppi anni dal mercato italiano perché non si sentisse il bisogno di ripubblicarlo e ritradurlo. Ecco quindi, in una nuova versione, la storia tragica e assurda di un medico americano del Duemila che viene trasportato in un futuro ancora più caotico e lontano, dove è costretto a entrare nelle maglie di un complotto teso a cambiare il tempo e a rischiare la vita in modo non sempre dignitoso.
Contenuto del volume:
pag. 005 Un mito che viene da lontano di Silvano Barbesti (introduzione)
pag. 009 Bibliografia (bibliografia)
pag. 017 Il Dottor Futuro (Dr. Futurity, 1960) di Philip K. Dick (romanzo)
