Sinossi romanzo Selezione implacabile Cosmo 123
| Titolo: Selezione implacabile | |
| Autore: A.V. Clarke - H.K. Bulmer | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Cybernetic Controller | |
| Pubblicazione originale: 1952 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 15/05/1963 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #123 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Antonio Ghirardelli | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
Un gigantesco cervello calcolatore destina, secondo le proprie capacità mentali, fin dalla nascita, gli individui a una data categoria. Così abbiamo varie classi che differenziano tutti i soggetti e li inquadrano nell'ordine generale. Lin, però, sebbene appartenesse al gruppo quinto sentiva di essere superiore a tale grado, e temeva e sperava che la macchina, per quanto perfetta, avesse errato nel giudicarlo. Pervaso da un desiderio di conoscenza e di ricerca quasi assillante, egli si metterà in situazioni particolarmente pericolose, finché scoprirà il mistero della sua natura.
Contenuto del volume:
pag. 003 Selezione implacabile (Cybernetic Controller, 1952) di A.V. Clarke e Kenneth Bulmer (romanzo)
pag. 108 Innamorato di Luigi Naviglio (racconto breve)
pag. 111 La corsa alla Luna di Antonio Ghirardelli (racconto)
pag. 134 Lorna 10/12 di Vittorio Da Prato (romanzo breve a puntate)
pag. 139 Corriere del 2000  (rubrica)
pag. 143 Cosmo Humor 49 (fumetto)
