Sinossi romanzo Pianeta di ventura Altri Mondi 36
| Titolo: Pianeta di ventura | |
| Autore: Jerry Pournelle - Roland Green | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Janissaries: Clan and Crown | |
| Pubblicazione originale: 1982 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/02/1993 | |
| Collana: Altri Mondi #36 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori Editore | |
| Traduttore: Antonella Pieretti | |
| Copertina: Cesare Reggiani | |
| Numero pagine: 350 | |
| Isbn: 9788804367840 | 
Dopo essere stati rapiti da un'astronave extraterrestre ed essere giunti su un pianeta dove vivono uomini di tutte le epoche storiche, Rick Galloway e il suo gruppo di mercenari hanno finalmente trovato una risposta a molti interrogativi. Per esempio, perché gli alieni — pur essendo capaci di volare fra le stelle e di raggiungere la Terra — non siano mai entrati in contatto con il genere umano? La risposta è molto semplice: questi esseri sconosciuti perseguono fini illegali, si servono di mezzi crudeli e il loro scopo è rapire uomini e donne di tutte le epoche per portarli su un mondo sperduto nella galassia dove gli individui più agguerriti, i soldati di ventura catturati nel corso dei secoli, devono affrontarsi sanguinosamente per conquistare palmo a palmo il diritto alla sopravvivenza. Per Galloway e i suoi l'unica speranza è convincere i rappresentanti degli altri clan che alla lunga è meglio unirsi, invece che combattersi come una moltitudine di tribù barbare; ma l'altra cultura dominante sul pianeta proviene dall'antica Roma, e non vuole intendere ragione. Starà a Rick e ai suoi imporre la disciplina, anche a costo di usare la forza.
Contenuto del volume:
pag. 007 Pianeta di ventura (Janissaries: Clan and Crown, 1982) di Jerry Pournelle e Roland Green (romanzo)
pag. 347 Indice
