Sinossi romanzo Il rosso fiume dell'eternità Cosmo 144
| Titolo: Il rosso fiume dell'eternità | |
| Autore: James E. Gunn | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Immortals | |
| Pubblicazione originale: 1958 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 31/03/1964 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #144 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Mario Lamberti | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
Siamo nel mondo del domani. Ma non diversamente da oggi, il mondo vive la lotta inesorabile fra le due esterne fazioni antagoniste; potenti e gli oppressi. La vita procede nell'affannosa battaglia contro il male inesorabile che l'uomo eredita fin dalla nascita; la morte. Ma qualcosa destinato a riordinare l'assetto sociale del mondo, a sconvolgere l'umanità, a deviare il corso della storia sta per accadere. Il sangue di un uomo che immunizza contro tutti i mali che affliggono l'umanità è entrato a far parte del patrimonio di un'emoteca. E con esso l'immortalità dell'uomo. Sempre che all'uomo piacerà di vivere.
Contenuto del volume:
pag. 003 Il rosso fiume dell'eternità (The Immortals, 2004) di James E. Gunn (romanzo)
pag. 140 Polvere dal pianeta oscuro 10/16 di Bianca Nulli (romanzo a puntate)
pag. 143 Cosmo Humor 69 (fumetto)
