Sinossi romanzo I duplicatori Cosmo 167
| Titolo: I duplicatori | |
| Autore: Murray Leinster | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Lord of the Uffts | |
| Pubblicazione originale: 1964 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 15/03/1965 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #167 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Enrica La Viola | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
Link è giunto da poco, ma si rende subito conto che quel pianeta è diverso dagli altri. Un mondo in cui esistono delle macchine che possono moltiplicare qualunque cosa a piacimento, è necessariamente diverso dagli altri. I valori della vita sono differenti, il denaro perde il suo valore, il commercio il suo significato. Link si rende conto di ciò e del pericolo che quelle macchine possono arrecare in tutta la galassia. Solo lui può impedire che avvenga il disastro ed è pronto persino a sacrificare la vita per evitare che questa spaventosa minaccia debba avverarsi con la fine dell'intero universo.
Contenuto del volume:
pag. 003 I duplicatori (Lord of the Uffts, 1964) di Murray Leinster (romanzo breve)
pag. 142 Il mistero dell'ultimo tramonto 16/18 di Marcello Mauri (romanzo a puntate)
pag. 143 Cosmo-Humour 86 (fumetto)
