Sinossi romanzo Galassia 666 Cosmo 130
| Titolo: Galassia 666 | |
| Autore: Pel Torro | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Galaxy 666 | |
| Pubblicazione originale: 1963 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 31/08/1963 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #130 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Antonio Ghirardelli | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
In un universo contenente infiniti milioni di mondi abitabili la vita assume una varietà infinita di forme. E' difficile definire l'intelligenza, ma si può dire che grande è l'abilità di risolvere i problemi che la natura propone. Korzaak e Ischklah erano specialisti in grado di risolvere ciò che sembrava insolubile, pure occorre tutto il loro ingegno e la loro scienza per affrontare l'enigma di un pianeta apocrifo, I dati di cui si era in possesso erano contradditori. Navi spaziali scomparivano misteriosamente e gli equipaggi con esse... Ma ciò che era anche più strano, erano i misteriosi legami che univano fra loro Korzaak e Ischklah...
Contenuto del volume:
pag. 003 Galassia 666 (Galaxy 666, 1963) di Pel Torro (romanzo breve)
pag. 099 Il claustrofilo (The Claustrophile, 1956) di Theodore Sturgeon (racconto lungo)
pag. 131 Fuga nello spazio 5/9 di Antonio Ghirardelli (romanzo breve a puntate)
pag. 143 Cosmo-Humour 56 (fumetto)
