Sinossi romanzo Anonima resurrezioni Cosmo 181
| Titolo: Anonima resurrezioni | |
| Autore: Robert Silverberg | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Recalled to Life | |
| Pubblicazione originale: 1958 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/12/1965 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #181 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Matteo Varese | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
L’«Anonima Omicidi» aveva suscitato il terrore nella società americana durante gli anni del gangsterismo, nella prima metà del XX secolo». Qualche decennio più tardi, sarebbe sorto il suo esatto contrario: la «Anonima Resurrezioni». È orribile causare la morte di un uomo: ma non è forse ancor più orribile riprendere un uomo alla morte? Come reagirà il mondo di fronte a questa prospettiva? Riuscirà l’«Anonima Resurrezioni» ad imporsi all’opinione pubblica? Essa si è assicurata il più abile avvocato degli Stati Uniti, ma il suo avversario è formidabile: la Natura stessa.
Contenuto del volume:
pag. 003 Anonima resurrezioni (Recalled to Life, 1958) di Robert Silverberg (romanzo breve)
pag. 116 Una storia fra le stelle 2/4 di Luigi Naviglio (romanzo breve)
pag. 127 Pensionati del 2000 di Luigi Naviglio (racconto)
