Sinossi romanzo Vita con gli automi Urania 309
| Titolo: Vita con gli automi | |
| Autore: James White | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Second Ending | |
| Pubblicazione originale: 1961 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 02/06/1963 | |
| Collana: Urania #309 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Bianca Russo | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 208 | |
| Isbn: |
L'automa è un personaggio molto discusso, e non solo da oggi, nella letteratura fantastica. Ci è stato presentato ora come un prezioso servitore dell'uomo, ora come un rivale insidioso, ora come uno strumento di progresso, ora come un implacabile, incontrollabile distruttore. James White aggiunge ora a questa vasta gamma di prospettive una sua originale, estremistica visione, fondendo al tema dei robot quello dell'immortalità e quello, inconsueto, di Robinson Crusoe.
Contenuto del volume:
pag. 003 Vita con gli automi (Second Ending, 1961) di James White (romanzo breve)
pag. 094 B.C. 4/117 (fumetto)
pag. 096 La salvezza viene dalla Terra (Sound Decision, 1956) di Randall Garrett e Robert Silverberg trad. Cesare Scaglia (racconto lungo)
pag. 137 Il marziano in cattedra (rubrica)
