Sinossi romanzo L'orlo della voragine Urania 387
| Titolo: L'orlo della voragine | |
| Autore : J.T. Mc Intosh | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Out of Chaos | |
| Pubblicazione originale: 1965 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 06/06/1965 | |
| Collana: Urania #387 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Antonangelo Pinna | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: | 
Che cosa faremmo se la civiltà che conosciamo, con le sue macchine, le sue comunicazioni, le sue comodità, scomparisse dal giorno alla notte? A questa domanda, che ha affascinato decine di scrittori di fs. e milioni di lettori, dà ora la sua risposta McIntosh in un romanzo di eccellente fattura, svelto, movimentato, ben raccontato, che arricchisce il filone della fantascienza catastrofica di una suggestiva immagine: le "isole di terra" circondate da enormi crepacci nelle quali i superstiti tentano di riorganizzare la vita.
Contenuto del volume:
pag. 003 L'orlo della voragine (Out of Chaos, 1965) di J.T. Mc Intosh (romanzo)
pag. 160 B.C. 4/459 (fumetto)
pag. 162 F S Italiana di Il Marziano (rubrica)
