Sinossi romanzo La sabbia che viveva Urania 828
| Titolo: La sabbia che viveva | |
| Autore: Richard A. Lupoff | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Sandworld | |
| Pubblicazione originale: 1976 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 23/03/1980 | |
| Collana: Urania #828 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Bianca Russo | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 176 | |
| Isbn: | 
Una guardia carceraria col fucile imbracciato, una giovane assistente sociale e tre pericolosi forzati in catene, che a bordo di un furgone cellulare vengono trasferiti da un penitenziario all'altro... Ma un violento temporale interrompe la traduzione, il furgone esce di strada, si rovescia... E quando i cinque occupanti si riprendono, il mondo intorno a loro è completamente cambiato. Questa giungla impenetrabile e minacciosa non può essere né la California né il Nevada. E ci sono addirittura buoni motivi per sospettare che non possa essere neppure la Terra.
Contenuto del volume:
pag. 003 La sabbia che viveva (Sandworld, 1976) di Richard A. Lupoff (romanzo)
pag. 154 Catfish 4/389 (fumetto)
pag. 156 Psicologia del profondo (Psychosomatica, 1974) di Gordon Eklund trad. Beata Della Frattina (racconto)
pag. 174 Il laureato 4/308 (fumetto)
