Sinossi romanzo La piaga Efesto Oscar Fantascienza 665
| Titolo: La piaga Efesto | |
| Autore: Thomas Page | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Hephaestus Plague | |
| Pubblicazione originale: 1973 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 13/04/1976 | |
| Collana: Oscar Fantascienza #665 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 176 | |
| Isbn: |
In Georgia, da una crepa del terreno prodotta da una scossa di terremoto, escono migliaia di grossi coleotteri neri che seminano incendi, terrore e devastazione lungo tutta la costa orientale degli Stati Uniti. Soltanto James Parminter, professore di entomologia di una piccola università, tragica e solitaria figura di pensatore, scienziato e filosofo, riesce a capire che l'umanità si trova davanti a una forma di vita mai conosciuta prima.
Contenuto del volume:
pag. 007 La piaga Efesto (The Hephaestus Plague, 1973) di Thomas Page (romanzo)
