Sinossi romanzo I robinson del cosmo Urania 129
| Titolo: I robinson del cosmo | |
| Autore: Francis Carsac | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Les Robinsons du Cosmos | |
| Pubblicazione originale: 1955 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 05/07/1956 | |
| Collana: Urania #129 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Patrizio Dalloro | |
| Copertina: Curt Caesar | |
| Numero pagine: 128 | |
| Isbn: |
L'autore immagina che, in seguito a un cataclisma, un lembo di Terra si stacchi e venga trasportato su un altro pianeta, con tutte le sue case, le sue piante, i suoi animali e i suoi abitanti. E' un lembo di Francia, che si incorpora su un altro mondo, chiamato dai sopravvissuti: Tellus, in memoria della Terra madre. Il romanzo narra, con stile vivido, seppur scarno e conciso, la storia di questi scampati (alcuni scienziati che facevano parte di un osservatorio, un centinaio di operai addetti a una fabbrica, e i pochi abitanti del paese e delle campagne intorno) che scoprono a poco a poco il nuovo pianeta, ne sfruttano le ricchezze, ne affrontano i pericoli, fanno conoscenza dei suoi abitanti e della sua fauna: esseri quasi umani simili a centauri, animali che sembrano scesi dalla nostra preistoria, altre bestie pericolosissime e completamente sconosciute, striscianti e volanti. La vita continua e, attraverso lotte interne, i nuovi Robinson del cosmo riescono a crearsi un nuovo mondo, così come i pionieri americani crearono con l'audacia, con la fatica, e spinti dal bisogno, città, macchine, coltivazioni: un mondo nuovo, una nuova civiltà. Dello stesso autore i lettori conoscono già il bellissimo romanzo "Galassia maledetta", pubblicato in questa collezione, e che costituisce la miglior presentazione per questa nuova fatica di Francis Carsac, considerato ormai un "fuoriclasse" nel genere fantascienza dalla critica francese e americana.
Contenuto del volume:
pag. 003 I Robinson del Cosmo (Les Robinsons du Cosmos, 1955) di Francis Carsac (romanzo)
pag. 127 Gli inutili 2/14 di Lina Gerelli (romanzo breve a puntate)
