Sinossi romanzo I padroni del tempo Cosmo 172
| Titolo: I padroni del tempo | |
| Autore: J. Hunter Holly | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Time Twisters | |
| Pubblicazione originale: 1964 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/07/1965 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #172 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Gianni Samaja | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
Il pifferaio di Hamelin... i bambini delle crociate... leggende, favole, o fatti realmente accaduti, tragedie vissute e sofferte? Ora, a sparire sono i ragazzi di diverse cittadine degli Stati Uniti. Spariscono, svaniscono, senza lasciare alcuna traccia! E cosa sono le misteriose luci, le immense astronavi che appaiono silenziose nel cielo e provocano spaventosi incendi, distruggendo le case da cui sono spariti i bambini? Cosa sta accadendo alla Terra? Il governo degli Stati non sa quali misure adottare, l'esercito lotta contro i fantasmi, l'aviazione non riesce a intercettare gli impalpabili «dischi volanti». E sempre più numerosi i bambini spariscono. L'Umanità deve affrontare la più grande sfida della sua storia, una invasione della Quinta Dimensione. E un uomo si è macchiato del più grande delitto che sia possibile immaginare, un delitto contro l'Umanità: un «kidnapping» su scala mondiale!
Contenuto del volume:
pag. 003 I padroni del tempo (The Time Twisters, 1964) di J. Hunter Holly (romanzo breve)
pag. 120 Bellezza di sogno di Luigi Naviglio (racconto breve)
pag. 131 Ai confini del microcosmo 3/7 di Luigi Naviglio (romanzo breve a puntate)
pag. 143 Cosmo-Humour 89 (fumetto)
