Sinossi romanzo 2001: Odissea nello spazio Cosmo Oro 200
| Titolo: 2001: Odissea nello spazio | |
| Autore: Arthur C. Clarke | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: 2001: A Space Odyssey | |
| Pubblicazione originale: 1968 | |
| Serie: A Space Odyssey #1 | |
| Data pubblicazione: 01/03/2003 | |
| Collana: Cosmo Oro #200 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Bruno Oddera | |
| Copertina: Alan Gutierrez | |
| Numero pagine: 260 | |
| Isbn: 9788842915508 |
Un enigmatico monolito viene trovato sepolto sotto la polvere della luna, gli scienziati scoprono con stupore che risale ad almeno tre milioni di anni. Una volta dissotterrato, l'oggetto comincia a emettere un potente segnale verso Saturno. Un'astronave pilotata da uomini, la Discovery, viene mandata a indagare. I membri dell'equipaggio sono uomini ben addestrati, ad assisterli c'è un computer autocosciente e ultra-sofisticato HAL 9000. La programmazione di HAL rispecchia la mente umana: è capace di senso di colpa, di nevrosi, perfino di uccidere. Quando HAL si rende conto che la missione va al di là dell'umana comprensione, comincia a uccidere a uno a uno gli uomini e a sabotare l'astronave per impedirle di procedere verso l'ignota destinazione.
Contenuto del volume:
pag. I Introduzione. Odissea nello spazio. I mondi perduti di 2001 di Riccardo Valla (introduzione)
pag. 001 Premessa di Arthur C. Clarke (introduzione)
pag. 013 2001 Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey, 1968) di Arthur C. Clarke (romanzo)
