Sinossi romanzo Virus ginoide Tascabili Fantascienza 46
| Titolo: Virus ginoide | |
| Autore: Richard Calder | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Dead Girls | |
| Pubblicazione originale: 1992 | |
| Serie: Dead Girls #1 | |
| Data pubblicazione: 01/07/1998 | |
| Collana: Tascabili Fantascienza #46 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: | |
| Copertina: Luis Royo | |
| Numero pagine: 238 | |
| Isbn: 9788842910602 | 
Costruiti tra il 2034 e il 2043 gli automi Cartier della serie L'Eve Future rappresentano la sintesi tra la fisica classica e il mondo submicroscopico della fisica quantistica, ma il prezzo da pagare è un contagio che ricombina il DNA e trasforma ogni donna in una ginoide, una bambola artificiale, meccanica... I nuovi ricchi della Rivoluzione Informatica esigono giocattoli raffinati, quanto di meglio può eccitare la loro fantasia. E l’oggetto più richiesto sono le bambole meccaniche di Cartier della serie Eva Futura. Costruite a partire dal 2034, rappresentano la sintesi tra il mondo della fisica classica e quello submicroscopico della fisica quantistica. Ormai è chiaro, il cervello umano è diverso da qualsiasi intelligenza artificiale perché ha imparato a sfruttare gli effetti quantici. Non è più questione di componenti più o meno minuscoli, il segreto è quello di manipolare onde e particelle. L’obiettivo è di rendere hardware e software indivisibili, generando non tanto un’intelligenza di tipo umano, ma una coscienza robotizzata che possiede veri e propri poteri di "magia quantistica". Ma il prezzo da pagare è un contagio che ricombina il DNA secondo la struttura dei polimeri e dell’acciaio e trasforma ogni donna in una ginoide, una bambola artificiale, meccanica... come Primavera che, insieme al suo partner Ignatz Zwakh, ha scoperto qual è il vero piano di chi ha dichiarato guerra all’umanità.
Contenuto del volume:
pag. 000 Dedica (saggistica)
pag. 001 Virus ginoide (Dead Girls, 1992) di Richard Calder (romanzo)
