Uomo più - Tascabili Fantascienza 18

10 gennaio 2021 Uomo più - Tascabili Fantascienza 18

Uomo più - Tascabili Fantascienza 18 -

Sinossi romanzo Uomo più Tascabili Fantascienza 18

Sinossi del romanzo Uomo più Tascabili Fantascienza 18
Titolo: Uomo +
Autore : Frederik Pohl La copertina di Uomo più - Tascabili Fantascienza 18
Titolo originale: Man Plus
Pubblicazione originale: 1976
Serie:
Data pubblicazione: 01/04/1993
Collana: Tascabili Fantascienza #18.46
Editore: Editrice Nord
Traduttore: Roberta Rambelli
Copertina: Karel Thole
Numero pagine: 180
Isbn: 9788842906940



Questo romanzo di Frederick Pohl ci presenta il primo tentativo di colonizzazione del pianeta Marte: non il Marte sognato dalla fantascienza di cinquant'anni fa, ma il Marte che oggi conosciamo attraverso i risultati trasmessi dalle sonde spaziali. Il protagonista della colonizzazione è l'Uomo più: l'uomo più gli ausili che gli possono offrire i computer, e il protagonista del romanzo è il primo di questi uomini. Macchine sofisticate collegate al suo corpo hanno sostituito i suoi organi con altri artificiali, ed egli è ora adatto a vivere nell'atmosfera rarefatta di Marte, a trarre dal sole l'energia che gli occorre. Ma i suoi ex simili, le persone umane normali, non lo riconoscono più come uno di loro, e Marte, considerato come un'avventura temporanea, si rivela il suo esilio e la sua casa. I particolari tecnici descritti da Pohl sono affascinanti, e il dramma di Roger, il cyborg alla ricerca della sua nuova umanità, è ritratto in modo estremamente convincente. Resta aperto soltanto l'interrogativo: fino a che punto è lecito all'uomo intervenire sulla propria natura.



Contenuto del volume:

pag. 001 Uomo + (Man Plus, 1976) di Frederik Pohl (romanzo)