Sinossi romanzo Il pianeta Sangre Tascabili Fantascienza 21
| Titolo: Il pianeta Sangre | |
| Autore: Norman Spinrad | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Men in the Jungle | |
| Pubblicazione originale: 1967 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/10/1993 | |
| Collana: Tascabili Fantascienza #21.57 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Gabriele Tamburini | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 256 | |
| Isbn: 9788842907367 | 
Da tre secoli, Sangre è governato e dominato dalla crudele e corrotta Confraternita del Dolore, una Casta quasi sacerdotale dedita alla tortura, all'omicidio, allo schiavismo e persino al cannibalismo. Bert Fraden  intuisce che su questo pianeta remoto esistono le possibilità di una rivoluzione, poiché il popolo è tiranneggiato e vittima delle peggiori brutalità. Instaura quindi una specie di guerra, per buona parte psicologica, contro  i dominatori e in particolare contro la città Capitale di Sangre. Sono episodi pieni di avventura e tensione. Ma lo stesso Bart, man mano che la sua guerra progredisce, è costretto a prendere atto delle conseguenze disastrose che potrebbero nascere dal suo desiderio di condurre un popolo ad una vita migliore. Sangre potrebbe costargli più che la vita: potrebbe distruggere la sua anima... Un libro fuori del comune, per lettori preparati ad affrontare circostanze e verità fuori dal comune.
Contenuto del volume:
pag. 003 Il pianeta Sangre (The Men in the Jungle, 1967) di Norman Spinrad (romanzo)
