Sinossi romanzo La notte dei tempi Cosmo Oro 18
| Titolo: La notte dei tempi | |
| Autore: René Barjavel | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: La Nuit des temps | |
| Pubblicazione originale: 1968 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/07/1975 | |
| Collana: Cosmo Oro #18 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Riccardo Valla | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 268 | |
| Isbn: 9788842903154 | 
Nell'Antartide, coperta dai ghiacci e battuta dal vento dominante, proseguono i normali rilevamenti geologici, ad opera delle spedizioni - stabilmente impiantate - dalle varie nazioni. Tutt'a un tratto, questo lavoro d'ordinaria amministrazione è interrotto: sotto oltre 1.000 metri di ghiaccio, in strati che risalgono a 900.000 anni di età, gli strumenti segnalano la presenza di un profilo impossibile in natura: è come lo spaccato d'indecifrabili ruderi. Nessuna disciplina scientifica ammette la presenza dell'uomo - e dell'uomo evoluto in un'era cosi remota. Ma non basta: dal profondo perviene il segnale d'una emittente a ultrasuoni. Scienziati e tecnici del mondo intero si radunano sul "punto 612", e scavano i ghiacci per andare incontro a questo mistero. Che cosa scopriranno? La notte dei tempi è, tutt'insieme, un servizio giornalistico, un'epopea e un appassionato canto d'amore. Presente e passato si mescolano, affrontano e confrontano le loro speranze e i loro timori, in cui si gioca la sorte del mondo. La coppia venuta dalle lontananze d'un passato inconcepibile, ripropone agli occhi dell'uomo d'oggi il dramma universale e il destino di Elea e di Paikan, nati per essere felici nell'autenticità totale dei loro sensi e dei loro sentimenti, si consuma in un'apocalisse da fine del mondo.
Contenuto del volume:
pag. V Prefazione di Riccardo Valla (introduzione)
pag. 005 La notte dei tempi (La Nuit des temps, 1968) di René Barjavel (romanzo)
