La mente di Marte - Tascabili Fantascienza 26

15 gennaio 2021 La mente di Marte - Tascabili Fantascienza 26

La mente di Marte - Tascabili Fantascienza 26 -

Sinossi raccolta La mente di Marte Tascabili Fantascienza 26

Sinossi della raccolta La mente di Marte Tascabili Fantascienza 26
Titolo: La mente di Marte
Autore: Edgar Rice Burroughs La copertina di La mente di Marte - Tascabili Fantascienza 26
Titolo originale: The Master Mind of Mars - A Fighting Man of Mars
Pubblicazione originale: 1927 - 1930
Serie: Barsoom #6-7
Data pubblicazione: 01/01/1995
Collana: Tascabili Fantascienza #26.71
Editore: Editrice Nord
Traduttore: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli
Copertina:
Numero pagine: 382
Isbn: 9788842907930



Dopo "John Carter di Marte" e "Le pedine di Marte" già apparsi in questa collana, presentiamo "La mente di Marte", che raccoglie nuovi episodi della serie di Marte di Edgar Rice Burroughs, forse il ciclo più famoso di tutta la letteratura fantascientifica. Una delle caratteristiche principali del Ciclo di Marte, è quella di non obbligare il lettore a leggere dall'inizio le storie che lo compongono. Infatti, anche se abbiamo voluto indicare la successione cronologica dei racconti, essi possono essere letti indipendentemente l'uno dall'altro, poiché ognuno di essi è compiuto. In questo volume Burroughs ci presenta nuovi aspetti del suo Marte, il «Barsoom» delle città-stato e dei mari morti, popolati di barbari giganteschi e feroci. La sua fervida immaginazione ha libero sfogo nella creazione di epiche avventure tra razze bizzarre, mostri orrendi, ragni giganti, e mitiche città perdute tra le giungle e i deserti del pianeta rosso. E accanto ai familiari eroi della serie, John Thoris, incontriamo qui nuovi personaggi: Ulysses Paxton, il capitano della fanteria degli Stati Uniti che, in punto di morte, viene misteriosamente trasportato sul Marte dei suoi sogni (come era accaduto allo stesso John Carter mezzo secolo prima); Tan Hadron, intrepido guerriero marziano; e la singolare figura di Ras Tavas, la «mente» di Marte, il più grande mago-scienziato del pianeta rosso, i cui sinistri esperimenti concernono il trapianto dei cervelli in una folle ricerca dell'immortalità.



Contenuto del volume:

pag. 001 Una lettera di Edgar Rice Burroughs (articolo)
pag. 007 La mente di Marte (The Master Mind of Mars, 1927) di Edgar Rice Burroughs(romanzo)
pag. 153 Il Guerriero di Marte (A Fighting Man of Mars, 1930) di Edgar Rice Burroughs (romanzo)