Sinossi romanzo Cittadino della galassia Urania Collezione 27
| Titolo: Cittadino della galassia | |
| Autore: Robert A. Heinlein | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Citizen of the Galaxy | |
| Pubblicazione originale: 1957 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/04/2005 | |
| Collana: Urania Collezione #27 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Giancarlo Cella | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 314 | |
| Isbn: |
La capitale dei Nove Mondi è il centro dell'universo abitato e soprattutto la sede del principale mercato di schiavi. Qui Thorby, poco più che un ragazzo, segue la sorte degli altri uomini in vendita e viene comprato dal mendicante Baslim. Comincia così la sua formidabile avventura attraverso i mondi della galassia e, parallelamente, attraverso successivi stadi di liberazione. Perchè, al centro dell'Egemonia, lo attende la più sorprendente delle rivelazioni. E proprio a lui viene affidato un messaggio che va oltre la sua comprensione. Ma chi è in realtà Thorby? Un semplice ex schiavo o l'erede di una fortuna cosmica? IL GIUDIZIO: "Cittadino della galassia è il più ambizioso dei romanzi "juvenile" scritti da Robert Heinlein, oltre che l'ultimo testo da lui pubblicato su "Astounding"...La scala del racconto è immensa, tremila anni luce, pari alla circonferenza della libera confederazione di pianeti nota come Egemonia Terrestre. E al di là della confederazione si intuiscono molte culture e civiltà d'ogni livello" (Alexei Panshin, Heinlein in Dimension).
Contenuto del volume:
pag. 007 Cittadino della galassia (Citizen of the Galaxy, 1957) di Robert A. Heinlein (romanzo)
pag. 311 Robert A. Heinlein di Giuseppe Lippi (biografia)
