Sinossi romanzo Nome in codice: Sparta Urania 1154
| Titolo: Nome in codice: Sparta | |
| Autore: Paul Preuss | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Breaking Strain | |
| Pubblicazione originale: 1987 | |
| Serie: Venus Prime #1 | |
| Data pubblicazione: 02/06/1991 | |
| Collana: Urania #1154 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Pierluigi D'Oro | |
| Copertina: Vicente Segrelles | |
| Numero pagine: 208 | |
| Isbn: | 
E' l'ultimo grido in fatto di creature bioniche. E' il prodotto della più sofisticata ingegneria genetica, ed è autorizzata a risolvere solo casi d'importanza planetaria. Sparta, la bellissima e inquietante protagonista di questo romanzo, è la sola creatura nel sistema solare che possa risolvere l'enigma di Venus Prime, ed è a lei che viene affidata questa indagine ad alto rischio. Il lettore vedrà da sé con quali sforzi e quanto coraggio Sparta porterà a termine un compito che sembrava impossibile. Noi ci limitiamo ad informarlo che il romanzo trae spunto da un celebre racconto di Arthur C. Clarke, Aria per uno, e che Clarke stesso ha invitato Paul Preuss ad ampliarlo e aggiornarlo per farne "un abile miscuglio di thriller e fantascienza, quasi al livello delle celebri storie di Asimov sulla coppia Elija Baley - R. Daneel Olivaw" (Chicago Sun-Times).
Contenuto del volume:
pag. 003 Nome in codice: Sparta (Arthur C. Clarke's Venus Prime, Volume 1: Breaking Strain, 1987) di Paul Preuss (romanzo)
pag. 182 A ritmo serrato. Una postfazione di Arthur C. Clarke (Breaking Strain: An Afterword, 1987) DI Arthur C. Clarke (introduzione)
pag. 186 Aria per uno (Breaking Strain, 1952) di Arthur C. Clarke trad. Bianca Russo (racconto lungo)
