I marziani - Narrativa Fanucci

13 dicembre 2020 I marziani - Narrativa Fanucci

I marziani - Narrativa Fanucci -

Sinossi romanzo I marziani Narrativa Fanucci

Sinossi del romanzo I marziani Narrativa Fanucci
Titolo: I marziani
Autore: Kim Stanley Robinson La copertina di I marziani - Narrativa Fanucci
Titolo originale: The Martians
Pubblicazione originale: 1999
Serie: Mars
Data pubblicazione: 20/02/2000
Collana:
Editore: Fanucci
Traduttore: Ivan Pagliaro
Copertina:
Numero pagine: 368
Isbn: 9788834740248 - 9788834739440*

nota: *versione cartacea


È possibile inventare un mondo veramente nuovo? Dobbiamo creare una nuova Terra? O dobbiamo ideare un mondo diverso, attenti a non alterare quella verginità primordiale del pianeta rosso? Perché nel momento in cui i marziani siamo noi, liberarci dal modo indissolubilmente umano che abbiamo di pensare si rivela una sfida tanto ardua quanto scalare la vetta più alta del sistema solare. In un fenomenale ribaltamento cromatico, infatti, l'ambientalismo diventa rosso, non più il colore del fuoco che distrugge, ma quello del pianeta da proteggere, mentre il placido verde terrestre è ormai il simbolo violento dell'invasione, della colonizzazione. Così come l'America, anche Marte esisteva prima della sua "scoperta": i tumulti e le lotte che lo agitano ci ricordano che il sovrumano potere della tecnica non è mai neutrale o intrinsecamente positivo, non è cioè un segnale del progresso, ma uno strumento al servizio degli umani e delle loro idee. Ne "I marziani" Kim Stanley Robinson arricchisce l'universo della Trilogia di Marte con elementi eterogenei e testi diversissimi: esplorazioni della natura rossa, storie di rivoluzionari, storie d'amore che s'interrompono e riprendono a distanza di secoli, moderne leggende sugli abitanti veri o presunti delle profondità del pianeta, articoli scientifici e perfino la Costituzione di Marte.



Contenuto del volume:

pag. 005 Dedica (saggistica)
pag. 006 Calendario marziano. Anno primo (2027 d.C.) (altro)
pag. 009 I Marziani (The Martians, 1999) di Kim Stanley Robinson (raccolta)