Sinossi romanzo breve Emocrazia Robotica.it 53
| Titolo: Emocrazia | |
| Autore: Alessandro Vietti | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Emocrazia | |
| Pubblicazione originale: 2018 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 23/02/2018 | |
| Collana: Robotica.it #53 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 48 | |
| Isbn: 9788825405125 | 
Perché votare per il male minore, quando si può votare per il male peggiore? 
“Vuoi dare di nuovo il tuo voto a chi ti ha succhiato il sangue fino a ora?” era uno degli slogan elettorali del PDV, il nuovo partito sorto dal nulla nel disastrato panorama politico italiano, e capace di intercettare i malumori di un elettorato scontento e confuso, un elettorato trasversale, fino ad arrivare a percentuali mai vista. “Gli italiani devono rendersi conto che rischieranno di pagare col sangue la scelta disgraziata di aver messo al governo una schiera di simili personaggi” avevano commentato i leader degli altri paesi. Ma, si sa, la storia insegna che gli italiani si sono spesso rivelati perlomeno stravaganti nella scelta dei loro leader.
Un'arguta e amara metafora delle elezioni e del rapporto degli italiani con la loro classe dirigente. 
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 005 Emocrazia (Emocrazia, 2018) di Alessandro Vietti (romanzo breve)
