Sinossi romanzo Inferno Sigma Fantascienza 5
| Titolo: Inferno | |
| Autore: Fred Hoyle - Geoffrey Hoyle | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Inferno | |
| Pubblicazione originale: 1974 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/06/1976 | |
| Collana: Sigma Fantascienza #5 | |
| Editore: Moizzi | |
| Traduttore: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli | |
| Copertina: Roberto Redaelli | |
| Numero pagine: 198 | |
| Isbn: | 
La terra è di fronte a una catastrofe totale. Una serie di particelle cosmiche sta per abbattersi sul nostro pianeta. Il tema non è nuovo. Quello che, però, in questo testo lo nobilita è, in primo luogo, la credibilità di come l’evento potrebbe verificarsi e non a caso.
Uno degli autori è Fred Hoyle, uno dei più grandi scienziati dell’astrofisica moderna. E anche uno dei più originali autori di fantascienza: chi ricorda il suo splendido romanzo La nuvola nera e ama il fantastico nell’assoluto rigore della scienza troverà la storia di questa catastrofe e il modo lucido e rigoroso della trattazione una lettura affascinante.
Contenuto del volume:
pag. 007 Presentazione di Luigi B. Guidi (introduzione)
pag. 011 Inferno (The Inferno, 1974) di Fred Hoyle e Geoffrey Hoyle (romanzo)
pag. 197 Indice (indice)
