Sinossi romanzo Torre di cristallo I Libri di Urania 20
| Titolo: Torre di cristallo | |
| Autore: Robert Silverberg | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Tower of Glass | |
| Pubblicazione originale: 1970 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/04/1994 | |
| Collana: I Libri di Urania Urania #20 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Riccardo Valla | |
| Copertina: Marco Patrito | |
| Numero pagine: 238 | |
| Isbn: 9788804385738 |
nota: ristampa Classici Urania n°205
E' l'anno 2218. In questa società di viaggi istantanei e di uomini artificiali, comincia a sorgere sulla tundra artica la torre di Simeon Krug.Krug è dominato dall'idea di parlare con le stelle, ma attorno a luista per scoppiare una crisi: senza saperlo egli è diventato una figuradivina. E' stato deificato dagli androidi che egli stesso progetta e tragli androidi primeggia l'Alfa Thor Guardiano, esponente di un movimentosegreto basato sulla fede che Krug libererà gli androidi dalla schiavitù.
Contenuto del volume:
pag. 005 Mister fantascienza di Marzio Tosello (introduzione)
pag. 009 Bibliografia essenziale (bibliografia)
pag. 015 Torre di cristallo (Tower of Glass, 1970) di Robert Silverberg (romanzo)
