Octavia E. Butler - Biografia-Bibliografia

05 ottobre 2020 Octavia E. Butler - Biografia-Bibliografia

Octavia E. Butler - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Octavia E. Butler

Octavia E. Butler - Biografia
Biografia e foto di Octavia E. Butler

Octavia Estelle Butler nata a Pasadena il 22 giugno 1947 e morta a Washington il 24 febbraio 2006, è stata un'autrice di fantascienza statunitense.

Ha vinto sia il Premio Hugo che il Premio Nebula e nel 1995 è diventata la prima e, fino al 2003 unica, scrittrice di fantascienza a ricevere il Premio MacArthur.

Orfana di padre, ebbe un'infanzia difficile e povera. Frequentò la scuola con difficoltà a causa della dislessia di cui soffriva e del carattere timido e sognatore. Tali esperienze negative si riflessero nelle atmosfere malinconiche delle sue storie e nei suoi personaggi. Lei stessa si definì "confortevolmente asociale, un'eremita nel centro di Seattle, pessimista, femminista, uno strano miscuglio di pigrizia e ambizione, di perplessità e sicurezza".

Una fotografia di Octavia E. Butler

Octavia E. Butler fece il suo esordio nel 1971 con Crossover, un racconto pubblicato nell'antologia Clarion senza troppo successo, successo che invece giunse con il Ciclo dei Patternisti (Patternmasters), cinque romanzi pubblicati fra il 1976 e il 1984.

Degna di nota la sua produzione di narrativa breve, concentrata soprattutto fra il 1984 e il 1987. La Butler ha scritto pochi racconti, ma tutti hanno riscosso grande successo tanto da fruttarle i maggiori premi letterari. Molte delle sue opere sono firmate con lo pseudonimo Octavia Butler.



Octavia E. Butler - Bibliografia

Romanzi in serie
  • Parable of the Sower (Ciclo delle Parabole)
    1. Parable of the Sower 1993
    2. Parable of the Talents 1998
    • The Parable of the Sower / The Parable of the Talents 2016 (raccolta - contiene i volumi 1-2 della serie)
  • Patternist (Ciclo dei Patternisti)
    1. Patternmaster 1976
    2. Mind of My Mind 1977
      • 1993 - La nuova stirpe - IperFICTION, Interno Giallo/Mondadori
    1. Survivor 1978
      • 1994 - Sopravvissuta - IperFICTION, Interno Giallo/Mondadori
    2. Wild Seed 1980
      • 1991 - Seme selvaggio - IperFICTION, Interno Giallo
    3. Clay's Ark 1984
    • Seed to Harvest 2007 (raccolta - contiene i volumi 1-2-3-4-5 della serie)
  • Xenogenesis / Lilith's Brood (Ciclo della Xenogenesi)
    1. Dawn 1987
    2. Adulthood Rites 1988
    1. Imago 1989
    • Xenogenesis 1989 o Lilith's Brood 2000 (raccolta - contiene i volumi 1-2-3 della serie)
Romanzi
Raccolte
    • Bloodchild and Other Stories 1995 o Bloodchild and Other Stories, Second Edition 2005
    • Unexpected Stories 2014
Racconti
    • Crossover 1971
    • Near of Kin 1979
    • Speech Sounds 1983
      • 1991 - Il suono delle parole, in I Premi Hugo 1984-1990 - Grandi Opere Nord 20, Editrice Nord
    • Bloodchild 1984
      • 1986 - Bloodchild, in Il meglio della Fantascienza 1985, SIAD Edizioni
      • 1987 - Figlio di sangue, in Millemondiestate 1987: 3 Romanzi brevi e 13 Racconti - Millemondi 31, Arnoldo Mondadori Editore
      • 1990 - Figlio di sangue, in Aliene, amazzoni, astronaute - Oscar Narrativa 1062, A. Mondadori Editore
      • 1991 - Legame di sangue, in I Premi Hugo 1984-1990 - Grandi Opere Nord 20, Editrice Nord
    • The Evening and the Morning and the Night 1987
    • from Imago 1989
    • from The Parable of the Sower 1993
    • Parable of the Talents (epilogo) 1998
    • Amnesty 2003 (racconto lungo)
    • The Book of Martha 2003
    • A Necessary Being 2014
    • Childfinder 2014