Sinossi romanzo Nova Classici Urania 285
| Titolo: Nova | |
| Autore: Samuel R. Delany | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Nova | |
| Pubblicazione originale: 1968 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/03/1973 | |
| Collana: Classici Urania #285 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Renato Prinzhofer | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 284 | |
| Isbn: |
Un gruppo di spericolati - il comandante Lorq Von Ray, assetato di vendetta; l'artista sensoriale noto come il Sorcio; lo scienziato Katin, i fratelli Prince e Ruby Red e altri ancora - si trova coinvolto in un'avventura mortale. Ognuno insegue uno scopo preciso e pericoloso, ma su tutti si impone l'ambizione di Von Ray, che per portare a termine il suo piano vuol addirittura "entrare" in una stella nell'attimo in cui esplode e diventa una nova. La ricerca del prezioso Illyrium, la stella mortale e la terrificante visione della Terra nell'anno 3100 rappresentano lo sfondo di una grande storia, raccontata con uno stile originalissimo e attuale.
Contenuto del volume:
pag. I Presentazione di Riccardo Valla (introduzione)
pag. 013 Nova (Nova, 1968) di Samuel R. Delany (romanzo)
