Sinossi romanzo L'anomalia Urania 609
| Titolo: L'anomalia | |
| Autore: Jerry Sohl | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Anomaly | |
| Pubblicazione originale: 1971 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 07/02/1973 | |
| Collana: Urania #609 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori Editore | |
| Traduttore: Maria Benedetta De Castiglione | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 160 | |
| Isbn: | 
Il mito della donna "visitata" da un essere soprannaturale e che si trova a dare alla luce una creatura divina, è antichissimo, come si sa, e presente in quasi tutte le religioni. In anni recenti, è stato capovolto nel celebre best-seller "Rosemary's Baby", e anche la fantascienza l'ha qualche volta utilizzato, con le dovute modifiche, per i propri fini. In questa sua "variante", Jerry Sohl non insiste tanto sull'horror (che pure c'è, ed è di qualità raccapricciante) quanto sui rapporti via via più difficili e tesi che si creano tra un americano medio, che sa con assoluta certezza clinica che sua moglie non può avere figli, e una americana media, che con altrettanta certezza sente di aspettare un bambino. E' la storia di due ossessioni divergenti, di due fanatismi divisi dal muro della follia. Soltanto il lettore è nella posizione di giudicare le mosse e gli errori dei due disperati protagonisti, e del loro quasi sempre invisibile compagno.
Contenuto del volume:
pag. 003 L'anomalia (The Anomaly, 1971) di Jerry Sohl (romanzo)
pag. 154 B.C. 6/1552 (fumetto)
pag. 157 Il mago Wiz 6/766 (fumetto)
