Sinossi romanzo Kalifornia Urania 1249
| Titolo: Kalifornia | |
| Autore: Marc Laidlaw | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Kalifornia | |
| Pubblicazione originale: 1993 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 22/01/1995 | |
| Collana: Urania #1249 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Giuliano Acunzoli | |
| Copertina: Oscar Chichoni | |
| Numero pagine: 192 | |
| Isbn: |
Non basta una metropoli impazzita per fare un buon romanzo di fantascienza, non occorrono eventi catastrofici a ogni pagina, e nemmeno i sofisticati "gerghi" dell'informatica. A volte basta cambiare una sola cifra, una lettera appena, e l'universo capovolto dell'anti-utopia rompe tutti gli argini. Oggi per entrare nel futuro basta andare in Kalifornia con Mark Laidlaw, autore-rivelazione della nuova SF Usa, e seguirlo nello scenario di quello che è forse il più originale romanzo americano del 1994.
Contenuto del volume:
pag. 003 Kalifornia di Marc Laidlaw
pag. 186 L'autore. Conversazione con l'autore (biografia) di Rudy Rucker
pag. 190 In libreria (saggistica) di Silvano Barbesti
