Sinossi romanzo Babel-17 Urania Collezione 56
| Titolo: Babel-17 | |
| Autore: Samuel R. Delany | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Babel-17 | |
| Pubblicazione originale: 1966 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/09/2007 | |
| Collana: Urania Collezione #56 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Gianni Montanari | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 262 | |
| Isbn: | 
La guerra galattica fra l'Alleanza terrestre e gli Invasori dura ormai da molti anni, e nessuno sta vincendo. Quando però l'Alleanza si trova a dover fronteggiare un'arma terribile e sconosciuta, una lingua capace di provocare attentati e sabotaggi, l'unica via di salvezza può consistere in una contromossa inaspettata: affidare a una poetessa, Rydra Wong, il compito di risolvere l'enigma di Babel-17 e di porre fine ai suoi effetti micidiali. Sarà solo l'inizio di una incredibile avventura fra le stelle, sotto la minaccia di una lingua che può uccidere e fra i pericoli di un universo forse troppo vasto per l'uomo, in un romanzo magistrale che è valso al suo autore un prestigioso premio Nebula.
Contenuto del volume:
pag. 007 Babel-17 (Babel-17, 1966) di Samuel R. Delany (romanzo)
pag. 252 Samuel R. Delany. I di Riccardo Valla (introduzione)
pag. 255 Samuel R. Delany. II di Giuseppe Lippi (introduzione)
pag. 258 Bibliografia italiana di Samuel R. Delany di Ernesto Vegetti (bibliografia)
