Sinossi romanzo Alpha Tauri: missione N. 92 Urania 573
| Titolo: Alpha Tauri: missione N. 92 | |
| Autore: Jeff Sutton | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Alton's Unguessable | |
| Pubblicazione originale: 1970 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 22/08/1971 | |
| Collana: Urania #573 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori Editore | |
| Traduttore: Mario Galli | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: | 
Roger Keim, l'uomo-T, è il primo a sentire il pericolo quando l'astronave da esplorazione "Alpha Tauri" scende sul pianeta disabitato. Ma quale pericolo può esserci su Krado 1° dove la sola forma di vita è costituita da pacifici gabbiani? Gli altri membri della Missione Esplorativa N. 92 cercano intanto di rispondere a queste domande: "Come è possibile che su un pianeta esista una sola specie di animali?", "Come può esserci vita senza evoluzione di forme diverse?". Quando la risposta comincerà a intravedersi sarà però troppo tardi. E pochi membri della Missione Esplorativa N. 92 faranno ritorno.
Contenuto del volume:
pag. 003 Alpha Tauri: missione n. 92 (Alton's Unguessable, 1970) di Jeff Sutton (romanzo)
pag. 164 B.C. 4/1390  (fumetto)
pag. 166 Il mago Wiz 4/602 (fumetto)
