BiblioFantascienza il blog della Fantascienza

BiblioFantascienza Home page

14 novembre 2025

Topografia delle dimenticanze - I Libri dell'Iguana 48 -

Sinossi romanzo Topografia delle dimenticanze I Libri dell'Iguana 48

Sinossi del romanzo Topografia delle dimenticanze I Libri dell'Iguana 48
Titolo: Topografia delle dimenticanze
Autore: Tiziano Leonardi La copertina di  Topografia delle dimenticanze - I Libri dell'Iguana 48
Titolo originale: Topografia delle dimenticanze
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 16/07/2025
Collana: I Libri dell'Iguana 48
Editore: Zona 42
Traduttore:
Copertina: Annalisa Antonini
Numero pagine: 472
Isbn: 9791280868930 - 9791280868831*

nota: *edizione cartacea

Sebastiano, segnato dalla scomparsa di punti di riferimento, cerca di allontanarsi da quella musica che lo ha condotto in un vicolo cieco. Smarrito tra le realtà alternative di una ragazza che vive di letteratura, di una fabbrica di luci spaziali e di un gruppo di scrittori votati al dolore assoluto, abbandona le sue montagne per cercare in Portogallo le risposte che non crede di meritare. Carmen, figlia del trauma, cresce distaccata dal mondo e da se stessa, tra una madre che si è rifugiata lontano nel passato, il silenzio assordante del presente e l’assenza di un qualsiasi futuro. Carmen vive nella campagna portoghese un’esistenza sospesa, tormentata da visioni che oscillano tra preveggenza e follia. Davide, costretto all’isolamento da una struttura che lo tormenta e lo sublima, guida un amico nella tela della realtà alla ricerca di una città salvifica e di un senso da consegnare alla propria esistenza sacrificale. Topografia delle dimenticanze ci conduce in un labirinto letterario che mescola realtà e finzione, mondo naturale e fantascienza, interrogandosi sui traumi su cui siamo costruiti, sulla materia di cui siamo fatti e, infine, su quel che desideriamo perdere o scegliamo di dimenticare.

Contenuto del volume:

pag. 003 Il libro (introduzione)
pag. 003 L'autore (biografia)
pag. 004 Topografia delle dimenticanze (Topografia delle dimenticanze, 2025) di Tiziano Leonardi (romanzo)
pag. 005 Dedica
pag. 006 Citazioni
pag. 459 Note
pag. 463 Breve storia del dito mancante di Filippo di Tiziano Leonardi (appendice)
pag. 471 Ringraziamenti

13 novembre 2025

Fondali - I Libri dell'Iguana 47 -

Sinossi romanzo Fondali I Libri dell'Iguana 47

Sinossi del romanzo Fondali I Libri dell'Iguana 47
Titolo: Fondali
Autore: Gloria De Paoli La copertina di Fondali - I Libri dell'Iguana 47
Titolo originale: Fondali
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 14/05/2025
Collana: I Libri dell'Iguana 47
Editore: Zona 42
Traduttore:
Copertina: Annalisa Antonini
Numero pagine: 236
Isbn: 9791280868855 - 9791280868831*

nota: *edizione cartacea

Devastata da epidemie e alluvioni, e dalla guerriglia urbana che l’ha trasformata nel fantasma della città che era, Torino sopravvive, dietro le mura che proteggono i privilegiati, sotto terra, dove il nuovo potere prospera, e nei Fondali dove hanno trovato rifugio profughi e sbandati. Rosalina vive al Balon, fa parte di una piccola comunità di ex raver. Ha lo sguardo rivolto alla vita nel mondo di prima con l’amato compagno Frank. È malata da anni, la sclerosi multipla le inchioda le gambe e le confonde i pensieri. In città scambia chimica, droga e farmaci, è autonoma, è utile, è rispettata. Quando suo nipote Aron scompare, Rosalina non ha scelta: se non lo cerca lei, nessun altro lo farà. Si imbarca così in un viaggio attraverso le pieghe più oscure della città, dove i ragazzini sono merce di scambio e le sostanze sono solo uno dei tanti modi per fuggire dalla realtà. Tra inquietanti figuri in costume, musica ipnotica e visioni artificiali, Rosalina si trova costretta a guardare in faccia i suoi fantasmi passati e futuri, e a decidere in che mondo vuole vivere. Fondali è il romanzo d’esordio di Gloria De Paoli, una voce sfrontata, emozionante e diretta, che ci accompagna in un futuro che forse è fin troppo vicino.

Contenuto del volume:

pag. 003 Il libro (introduzione)
pag. 003 L'autore (biografia)
pag. 004 Fondali (Fondali, 2025) di Gloria De Paoli (romanzo)

12 novembre 2025

La seconda legge di Newton - Cypunk 8 -

Sinossi romanzo breve La seconda legge di Newton Cypunk 8

Sinossi del romanzo breve La seconda legge di Newton Cypunk 8
Titolo: La seconda legge di Newton
Autore: Eliseo Palumbo La copertina di La seconda legge di Newton - Cypunk 8
Titolo originale: La seconda legge di Newton
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 11/11/2025
Collana: Cypunk #8
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: IA
Numero pagine: 48
Isbn: 9788825434712

nota: collana a cura di Alessandro Iascy


Non ho perso la mia umanità tutta in una volta, ma in silenzio, pezzo dopo pezzo, fino a che non è rimasto altro che il rumore delle macchine.
Un uomo qualunque. Un contratto firmato con leggerezza. Ronald Magpie si risveglia prigioniero della PinkLab, multinazionale che fonde nanotecnologia e controllo neurale. Trasformato in M-000, uccide senza volerlo e perde sé stesso, pezzo dopo pezzo. In fuga attraverso un'Italia devastata, incontra Stella, reazionaria sopravvissuta all'impero di Pink. Diffidenza e odio li dividono, ma il nemico comune li costringe a un'alleanza fragile: fermare Richard Pink prima che l'umanità diventi solo codice e carne manipolata.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 007 La seconda legge di Newton (La seconda legge di Newton, 2025) di Eliseo Palumbo (romanzo breve)


Uomini pallidi - I Libri dell'Iguana 46 -

Sinossi romanzo Uomini pallidi I Libri dell'Iguana 46

Sinossi del romanzo Uomini pallidi I Libri dell'Iguana 46
Titolo: Uomini pallidi
Autore: Giovanni Peparello La copertina di Uomini pallidi - I Libri dell'Iguana 46
Titolo originale: Uomini pallidi
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 09/04/2025
Collana: I Libri dell'Iguana 46
Editore: Zona 42
Traduttore:
Copertina: Annalisa Antonini
Numero pagine: 240
Isbn: 9791280868947 - 9791280868923*

nota: *edizione cartacea

Il problema della fame nel mondo è risolto. La carne-non-carne prodotta da Tunguska porta sazietà e pace, e un monopolio difficile da contrastare. Dietro questo risultato c’è un segreto nel quale si incastrano le vite dei manager che gestiscono l’azienda, le imprese delle forze speciali che lavorano alacremente per rendere possibile l’incredibile e l’esistenza degli uomini pallidi che nascono dagli incubi della carne. Oggi, dopo anni di tentativi, il giornalista è riuscito a entrare nel complesso dove ha sede Tunguska. Mentre sta finalmente intervistando il Vicepresidente, accade l’impensabile: un’emergenza, qualcosa di terribile ai livelli più bassi dell’azienda. Un problema coi topi, dicono. Muovendosi verso l’abisso il giornalista tenterà di scoprire la ragione del dominio di Tunguska: qualcosa che ormai si è insinuato nei sogni dell’umanità, qualcosa che da quei sogni sembra voler strisciare fuori. Giovanni Peparello ci porta dritti al centro dell’azione, tra il rombo delle operazioni militari e le grottesche dinamiche aziendali che le governano, nel cuore di un mistero raccontato dalle persone che lo vivono, lo subiscono, lo attraversano.

Contenuto del volume:

pag. 003 Il libro (introduzione)
pag. 003 L'autore (biografia)
pag. 004 Uomini pallidi (Uomini pallidi, 2025) di Giovanni Peparello (romanzo)

Perdute le figlie - Perdute le figlie I Libri dell'Iguana 45 -

Sinossi romanzo Perdute le figlie I Libri dell'Iguana 45

Sinossi del romanzo Perdute le figlie I Libri dell'Iguana 45
Titolo: Perdute le figlie
Autore: Lindsey Drager La copertina di Perdute le figlie - Perdute le figlie I Libri dell'Iguana 45
Titolo originale: The Lost Daughter Collective
Pubblicazione originale: 2017
Serie:
Data pubblicazione: 26/02/2025
Collana: I Libri dell'Iguana 45
Editore: Zona 42
Traduttore: Giorgia Demuro
Copertina: Daniil Silantev
Numero pagine: 224
Isbn: 9791280868701 - 9791280868664*

nota: *edizione cartacea

In Perdute le figlie le storie che un accademico racconta alla sua bambina prima di andare a dormire si alternano alla vicenda di un gruppo di sostegno che si incontra ogni settimana al trentatreesimo piano di una fabbrica di ombrelli abbandonata, in cui i padri si riuniscono per ricordare le figlie scomparse, per condividere il dolore e alleviare il peso della mancanza. Al ricordo di questi genitori si sovrappone nel romanzo il coro delle ragazze perdute, in cui risuonano le voci di autrici come Mary Shelley, Charlotte Brontë, Charlotte Perkins Gilman e Virginia Woolf. Perdute le figlie è un romanzo che fonde la tradizione orale del folklore popolare con la sperimentazione stilistica, il racconto gotico con la speculazione distopica, offuscando le distinzioni tra genere e identità, storia e allegoria, esplorando questioni centrali della nostra contemporaneità come le relazioni tra padri e figlie, l’identità sessuale nell’infanzia e nell’adolescenza, i nuovi modelli di mascolinità o le basi ideologiche responsabili delle narrazioni in cui siamo immersi.

Contenuto del volume:

pag. 003 Il libro (introduzione)
pag. 003 L'autore (biografia)
pag. 004 Perdute le figlie (The Lost Daughter Collective, 2017) di Lindsey Drager (romanzo)