BiblioFantascienza il blog della Fantascienza

BiblioFantascienza Home page

13 ottobre 2025

Laura Scaramozzino - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Laura Scaramozzino

Laura Scaramozzino - Biografia
Biografia e foto di Laura Scaramozzino

Laura Scaramozzino, nata a Torino nel 1976, è un editor, autrice di testi per podcast, coaching letterario e una scrittrice italiana di genere fantasy, thriller e di fantascienza.

Collabora con il blog Sdiario, fondato da Barbara Garlaschelli e diretto da Katia Colica e ha ideato per GELO rivista Vertigo, una rubrica dedicata al perturbante.

Dopo aver pubblicato alcuni raccolti su svariate riviste, nel 2017 il racconto La libertà del bisturi è stato inserito nell'antologia Materia oscura di Delos Digital.

Successivamente nel 2019 ha pubblicato con il suo primo romanzo, Screaming Dora, inserito nella collana Andromeda da Watson Edizioni.

Una fotografia di Laura Scaramozzino

In questa distopia, la protagonista fa parte di un mondo apparentemente perfetto grazie alle innovazioni tecnologiche e all'uso di un farmaco, ma la scoperta di un famoso quadro del novecento, e della drammaticità a cui è ispirato, metterà in discussione l’equilibrio dell'intera Società in cui Dora vive.

L'anno successivo la scrittrice ha invece cambiato genere letterario pubblicando il romanzo breve fantanoir Louise Brooks. Due vite parallele e, in seguito, il romanzo distopico per ragazzi Dastan verso il mare di Edizioni Piuma con la cover di Paolo d'Altan. 

La sua narrativa breve, oltre ad essere apparsa su svariate riviste è stata inserita in alcune antologie: oltre al già citato La libertà del bisturi del 2017 ne sono un esempio Massima efficienza, minimo spreco del 2021 pubblicato in Olimpiadi di Toronto 2112 e Teo Song del 2024 apparso all'interno 2024 di Bio-kin: Next-Stream 4 di Kipple Officina Libraria.



Laura Scaramozzino - Bibliografia

Romanzi
Racconti

Madre Nostra - I Libri dell'Iguana 15 -

Sinossi romanzo Madre Nostra I Libri dell'Iguana 15

Sinossi del romanzo Madre Nostra I Libri dell'Iguana 15
Titolo: Madre Nostra
Autore: Stefano Paparozzi La copertina di Madre Nostra - I Libri dell'Iguana 15
Titolo originale: Madre Nostra
Pubblicazione originale: 2018
Serie:
Data pubblicazione: 01/02/2018
Collana: I Libri dell'Iguana #15
Editore: Zona 42
Traduttore:
Copertina: Annalisa Antonini
Numero pagine: 272
Isbn: 9788898950256



Io sono la Madre delle Moltitudini, da me vengono le mie figlie e tutte le sorelle e i fratelli del mondo. Ma cosa posso fare veramente? È davvero grazie a me, se qualcuna ogni tanto rimane incinta? Perché mi sto facendo queste domande adesso? Miriam è incinta e nessuno è in grado di spiegare come sia successo. Ha solo dodici anni e la sua vita cambierà per sempre. Prima di diventare un caso nazionale e dividersi fra una chiesa fondata in suo nome e un centro di ricerca che la studia in nome della scienza, Miriam dovrà fare i conti con se stessa e la sua famiglia, e capire che futuro la attende. Madre Nostra raccoglie le pagine del diario della protagonista in un romanzo che prende per mano il lettore e lo accompagna a scoprire le intime atmosfere di una storia incredibile. Miriam, una bambina costretta a diventare donna e madre, si troverà ad affrontare con coraggio e determinazione il dono - o la maledizione? - che la vita le ha riservato. Stefano Paparozzi, nel suo romanzo d’esordio, sfiora con grande sensibilità alcuni dei temi più importanti della nostra contemporaneità: Madre Nostra è una storia di madri e figlie, di scienza e religione, di crescita e dolore. E di speranza. Benvenuti nella vita di Miriam Monteforti, figlia, sorella, amica. Madre.


Contenuto del volume:

pag. 003 L'autore (biografia)
pag. 005 Madre Nostra (Madre Nostra, 2018) di Stefano Paparozzi (romanzo)
pag. 263 Ringraziamenti


12 ottobre 2025

Jennifer Marie Brissett - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Jennifer Marie Brissett

Jennifer Marie Brissett - Biografia
Biografia e foto di Jennifer Marie Brissett

Jennifer Marie Brissett, nata a Londra il 16 febbraio 1969, è un ingegnere informatico, sviluppatore web, artista, poetessa e una scrittrice americana di fantascienza.

Di origine anglo-giamaicana, si è trasferita negli Stati Uniti all'età di quattro anni dove è cresciuta a Cambridge, nello stato del Massachusetts, e ha ottenuto un Master in scrittura creativa all’Università del Maine e una Laurea in ingegneria interdisciplinare presso l'Università di Boston.

Per anni ha gestito la libreria indipendente Indigo Café & Books a New York nel quartiere di Brooklyn, New York, dove vive tuttora con il marito Geoff Wisner scrivendo a tempo pieno e insegnando occasionalmente narrativa speculativa.

Una fotografia di Brissett Jennifer Marie (photo by Bradley Lau)

Ha iniziato a pubblicare fantascienza nel 2009 con il racconto The Executioner apparso nell'antologia Warrior Wisewoman 2 a cura di Roby James e, successivamente i suoi racconti sono stati selezionati e inclusi in diverse antologie.

Nel 2014 con Elysium, il suo romanzo d’esordio, ha ottenuto una menzione speciale al Premio Philip K. Dick oltre ad arrivare tra i finalisti al Premio Locus e a quello dedicato alla memoria di James Tiptree Jr.

In apparenza complesso, il romanzo è caratterizzato da una trama intricata ambientata in una possibile New York del prossimo futuro dove un trio di personaggi interagisce in quello che sembra essere un insieme di mondi alternativi ma che in realtà si rivela un insieme di ambienti frutto di esperimenti mentali del presente, del futuro e del passato. Elysium contiene inoltre la storia di un amore declinato nelle sue molteplici essenze, di relazioni e caos al cospetto di un mondo che va progressivamente in frantumi ed è il racconto di un'invasione e della strategia di sopravvivenza di uomini e donne scagliati nell'occhio del ciclone, indomiti e rassegnati, resistenti e fragili, di fronte all'unica realtà disponibile.

Il secondo romanzo della scrittrice, Destroyer of Light del 2021, ha ricevuto invece una stella dalla Kirkus Review ed è stato inserito nella lista dei migliori romanzi dell'anno.

Attualmente è stato annunciato in uscita, Daughters of Night, romanzo con come protagoniste donne cibernetiche risvegliate da secoli di animazione sospesa grazie a un segnale misterioso e inaspettato. Programmate per essere soldati in guerra contro un alieno che aveva invaso e conquistato la Terra, ora devono decidere se seguire la loro programmazione originale o trovare un altro modo per aiutare l'umanità a sopravvivere in un futuro in cui popoli di una strana razza abitano il pianeta che un tempo credevano loro esclusiva.


Jennifer Marie Brissett - Bibliografia

Romanzi
    • Elysium 2014
      • 2017 - Elysium - I Libri dell'Iguana 12, Zona 42
    • Destroyer of Light 2021
    • Daughters of Night (di prossima pubblicazione)
Racconti
    • The Executioner 2009
    • Nasmina's Black Box 2009
    • Clone 2012
    • Secrets of the Sea 2012
    • A Song for You 2015
    • Breathe Deep, Breathe Free 2016
    • Kamanti's Child 2016
    • The Breeze in the Boughs 2017
    • Newsletter 2017
    • Through the Veil 2020
    • The Healer 2022

Elysium - I Libri dell'Iguana 12 -

Sinossi romanzo Elysium I Libri dell'Iguana 12

Sinossi del romanzo Elysium I Libri dell'Iguana 12
Titolo: Elysium
Autore: Jennifer Marie Brissett La copertina di Elysium - I Libri dell'Iguana 12
Titolo originale: Elysium
Pubblicazione originale: 2014
Serie:
Data pubblicazione: 01/02/2017
Collana: I Libri dell'Iguana #12
Editore: Zona 42
Traduttore: Martina Testa
Copertina: Giorgio Raffaelli
Numero pagine: 272
Isbn: 9788898950348

nota: menzione speciale Premio Philip K. Dick - romanzo finalista ai Premi Locus e James Tiptree jr.


"– Sta arrivando la guerra. – Come dici, tesoro? – Sta arrivando la guerra. – Sta arrivando la guerra? Per come la vedo io, la guerra è già qui."
C’è un computer nell’atmosfera che ricorda, ricostruisce e racconta la storia di un amore che attraversa il tempo, la guerra e l’invasione. C’è una città luminosa che nel tempo diventa pallida immagine di se stessa, riflesso della vita dei suoi abitanti. Ci sono Adrian/Adrienne e Antoine/Antoinette che vivono la trasformazione di un amore totale. E c’è Elysium, simbolo di morte e sopravvivenza, di lutto e rinascita.
Elysium è la storia di un amore declinato nelle sue molteplici essenze, di relazioni e caos al cospetto di un mondo che va progressivamente in frantumi. Elysium è il racconto di un’invasione e della strategia di sopravvivenza di uomini e donne scagliati nell’occhio del ciclone, indomiti e rassegnati, resistenti e fragili, di fronte all’unica realtà disponibile. Elysium è la straordinaria opera prima di Jennifer Marie Brissett il cui talento risalta nella qualità della scrittura e nell’originalità della messa in scena, che tiene costantemente al centro della vicenda la relazione tra i due personaggi principali e sviluppa al contempo una profonda riflessione sull’identità, l’individuo e la Storia con sorprendenti risultati narrativi.


Contenuto del volume:

pag. 003 L'autore (biografia)
pag. 005 Elysium (Elysium, 2014) di Jennifer Marie Brissett (romanzo)
pag. 257 Postfazione di Jennifer Marie Brissett


11 ottobre 2025

Ares Express - I Libri dell'Iguana 17 -

Sinossi romanzo Ares Express I Libri dell'Iguana 17

Sinossi del romanzo Ares Express I Libri dell'Iguana 17
Titolo: Ares Express
Autore: Ian McDonald La copertina di Ares Express - I Libri dell'Iguana
Titolo originale: Ares Express
Pubblicazione originale: 2001
Serie: Desolation road
Data pubblicazione: 05/10/2018
Collana: I Libri dell'Iguana #17
Editore: Zona 42
Traduttore: Chiara Reali
Copertina:
Numero pagine: 373 - 448
Isbn: 9788898950362 - 9788898950331*

nota: *edizione cartacea


"Dovresti cercare di fermarmi. Dovresti farmi ragionare, dirmi quanto male staranno tutti quanti, e non pensi all’onore della famiglia, e sarà uno scandalo tale che dovranno andare in giro senza tagliarsi i capelli per i prossimi tre anni. Poi, visto che non funzionerà, dovresti chiedermi se so cosa sto facendo e se so dove sto andando e dirmi che quello là fuori è un mondo enorme e pericoloso e che mi farò del male molto in fretta e finirò per tornare con la coda tra le gambe. E quando io ti risponderò che è tutto a posto tu dovresti addolcirti e dirmi che ti mancherò e che mi hai sempre amato e che avevi questo piano brillante di comprarti la libertà e avremmo avuto il nostro treno e saremmo partiti verso il tramonto in una nuvola di vapore."
Immagina treni grandi come quartieri, cattedrali volanti, deserti sconfinati attraversati da binari infiniti e città che si arrampicano per centinaia di piani sotto il tetto del mondo. Immagina una ragazza che vorrebbe solo guidare un treno, la sua gemella invisibile e una Storia da cui dipende il futuro - o i futuri - di un intero mondo. Immagina le meraviglie di un pianeta rutilante di colori, caleidoscopico nei molteplici panorami, con la sua corona di angeli e di intelligenze artificiali, gli artisti anarchici, le città desolate e quelle brulicanti di vita. Ian McDonald mette in scena un'avventura governata dalle leggi ineluttabili della Narrativa, che - al solito - non sanno che farsene di un'Eroina Esuberante e Intraprendente (Ma Comunque Carina). Riuscirà Sweetness a piegare la Storia alla sua volontà, e a sopravvivere alle sfide che una dopo l'altra le si parano davanti? Ares Express narra di uno strano mondo, così diverso, eppure così vicino al nostro, un luogo pittoresco e affascinante, dove si mescolano fantascienza e realismo magico, immaginazione e filosofia, azione scatenata e idee straordinarie.Benvenuti nella vita di Sweetness Octave Glorious Honey-Bun Asiim XII Macchinista. Benvenuti su Marte.

Romanzo vincitore del premio Locus e Candidato al premio Arthur C. Clarke



Contenuto del volume:

pag. 003 Il libro (introduzione)
pag. 003 L'autore (biografia)
pag. 004 Il traduttore (biografia)
pag. 007 Ares Express (Ares Express, 2001) di Ian McDonald (romanzo)