BiblioFantascienza il blog della Fantascienza

BiblioFantascienza Home page

23 luglio 2025

Sonata per una luna morente - Odissea Digital Fantascienza 169 -

Sinossi romanzo Sonata per una luna morente Odissea Digital Fantascienza 169

Sinossi del romanzo Sonata per una luna morente Odissea Digital Fantascienza 169
Titolo: Sonata per una luna morente
Autore: Giovanni Oro La copertina di Sonata per una luna morente - Odissea Digital Fantascienza 169
Titolo originale: Sonata per una luna morente
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 17/06/2025
Collana: Odissea Digital Fantascienza #169
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Dante Primoverso (IA)
Numero pagine: 342
Isbn: 9788825432879



Una luna dilaniata dalla guerra, una musicista felina in fuga, un esercito umano in missione di pace dagli obiettivi poco chiari. Romanzo finalista premio Urania 2023

Su Teluva che i terrestri chiamano Ibis 4 il cielo è dominato dal bagliore di un gigante gassoso che osserva indifferente. La guerra ha devastato città, famiglie e memorie. In quel mondo frantumato, tra fazioni in lotta e fame diffusa, la sinibi Lila, un tempo acclamata musicista, si risveglia tra i cadaveri con un'unica certezza: deve tornare da Fara, l'unica persona che le resta. Ma Teluva non è più la luna che conosceva. I clan locali si combattono per le rovine, mentre una forza di interposizione terrestre sbarca in nome della pace, portando con sé promesse di aiuto e tecnologie invasive, contatti mentali e un nuovo ordine. Fra i soldati umani c'è Jacques Montaigne, giovane idealista convinto di poter salvare quel mondo o almeno raccontarlo. Ma presto dovrà scegliere se essere spettatore o complice. Giunto in finale al Premio Urania nel 2023, Sonata per una luna morente è un romanzo di fantascienza emotiva e politica, in cui la memoria si confonde con il trauma e la pace ha il sapore ambiguo dell'occupazione. Una storia intensa e lirica, dove il passato vibra come un'eco, e ogni nota può essere l'ultima. 
Con una prefazione di Davide Del Popolo Riolo.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 007 Sonata per una luna morente (Sonata per una luna morente, 2025) di Giovanni Oro (romanzo)
pag. 008 Prefazione di Davide Del Popolo Riolo


Elder Race. La razza antica - Narrativa Fanucci -

Sinossi romanzo Elder Race. La razza antica Narrativa Fanucci

Sinossi del romanzo Elder Race. La razza antica Narrativa Fanucci
Titolo: Elder Race. La razza antica
Autore: Adrian Tchaikovsky La copertina di Elder Race. La razza antica - Narrativa Fanucci
Titolo originale: Elder race
Pubblicazione originale: 2021
Serie:
Data pubblicazione: 20/06/2025
Collana: Narrativa Fanucci
Editore: Fanucci
Traduttore: Valerio Costantini
Copertina: Franca Vitali
Numero pagine: 208
Isbn: 9788834746837 - 9788834746493*

nota: *versione cartacea


Lynesse la quarta figlia è una giovane e impavida principessa con il dono di finire sempre in mezzo a qualche guaio. Quando però il regno viene attaccato da un demone, sa che l’unico modo per salvare il suo popolo è appellarsi al patto stipulato fra la sua famiglia e lo stregone Nyrgoth l’antico. Ma Nyrgoth non ha nulla di magico; è in realtà un antropologo terrestre inviato sul pianeta Sophos 4 per studiare la società postcoloniale di Lynesse e per raccogliere dati sulla storia e sulla cultura del posto, senza interagire con gli abitanti per nessun motivo. È un uomo che ha aspettato invano, per secoli, di essere ricontattato dal Corpo di esplorazione terrestre; convive con un Sistema di Cognizione Dissociativa che gli permette di spegnere le emozioni, allontanando così il peso della solitudine e della depressione che lo opprime. La richiesta di aiuto della principessa lo ridesta dal suo stato di sospensione e, deciso ad aiutarla, si rende conto, grazie alle sue avanzate conoscenze scientifiche, che la minaccia portatrice di morte e instabilità non può di certo essere un demone... Nyr vive in un mondo fondato sulla razionalità scientifica. Lynesse in uno costellato di miti e magia. Che cos’è dunque la forza maligna determinata a distruggere Sophos 4?



Contenuto del volume:

pag. 003 Dedica
pag. 004 Elder Race. La razza antica (Elder race, 2021) di Adrian Tchaikovsky (romanzo)
pag. 206 Ringraziamenti


22 luglio 2025

Straniero in terra straniera - Biblioteca di Fantascienza Fanucci -

Sinossi romanzo Straniero in terra straniera Biblioteca di Fantascienza Fanucci

Sinossi del romanzo Straniero in terra straniera Biblioteca di Fantascienza Fanucci
Titolo: Straniero in terra straniera
Autore: Robert A. Heinlein La copertina di Straniero in terra straniera - Biblioteca di Fantascienza Fanucci
Titolo originale: Stranger in a stranger land
Pubblicazione originale: 1961
Serie:
Data pubblicazione: 10/07/2025
Collana: Biblioteca di Fantascienza Fanucci
Editore: Fanucci
Traduttore: MArco Pinna
Copertina: Franca Vitali
Numero pagine: 624
Isbn: 9788834746882 - 9788834746615*

nota: *versione cartacea


Valentine Michael Smith è nato durante la prima missione umana su Marte ed è l’unico sopravvissuto alla spedizione. Cresciuto dai marziani, non è abituato al contatto con gli esseri umani, e al suo rientro sulla Terra è del tutto inconsapevole di ciò che lo sta aspettando. Michael, infatti, non ha idea di cosa siano le donne, non conosce le culture terrestri né il concetto di religione. Spedito sulla Terra dovrà imparare a diventare un umano e a comprendere i pregiudizi e le abitudini sociali, a lui alieni. Il suo ritorno è carico di conseguenze: è l’erede di un gigantesco impero finanziario, oltre che il padrone di Marte. Sotto la protezione dell’irascibile Jubal Harshaw, il giovane Michael scopre ed esplora il senso morale degli esseri umani e il vero significato dell’amore puro. Fonda una sua Chiesa, predicando l’amore libero e condividendo le capacità psichiche che ha acquisito dai marziani, affrontando con forza e determinazione l’inevitabile destino riservato a ogni messia. Le sue credenze e i suoi poteri, che vanno ben oltre i limiti dell’uomo, condurranno a una trasformazione che altererà inevitabilmente e per sempre gli abitanti della Terra... Introduzione di Kurt Vonnegut.



Contenuto del volume:

pag. 005 Ad Heilein l'ultima parola di Kurt Vonnegut (introduzione)
pag. 004 Straniero in terra straniera (Stranger in a stranger land, 1961) di Robert A. Heinlein (romanzo)


21 luglio 2025

grazIA - Dystopica 44 -

Sinossi romanzo grazIA Dystopica 44

Sinossi del romanzo grazIA Dystopica 44
Titolo: grazIA
Autore: Fabio Scalini La copertina di grazIA - Dystopica 44
Titolo originale: grazIA
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 15/07/2025
Collana: Dystopica #44
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Dante Primoverso (IA)
Numero pagine: 104
Isbn: 9788825433630



Cosa succede se un’intelligenza artificiale si mette a creare oroscopi personalizzati? Probabilmente nulla di buono… soprattutto se le permetti di fare tutto quello che vuole.

Un programmatore vive intrappolato in una routine solitaria: in ufficio non lo chiamano neanche per nome, non ha amici, non ha stimoli. I suoi unici sogni sono scrivere un romanzo fantasy (che non sa nemmeno da dove cominciare) e conquistare il cuore di Cinzia, collega per cui prova un’attrazione ai limiti del morboso. Per puro caso si ritrova fra le mani il modello linguistico vergine di un’intelligenza artificiale che, nella sua azienda, viene usata per creare contenuti: decide allora di sviluppare un progetto tutto suo. Crea un bot, grazIA, in grado di produrre oroscopi personalizzati. Poi sguinzaglia in rete la sua creatura senza badare a ciò che è in grado di fare, raggiungere, elaborare. Dopotutto, è solo un gioco… o magari un modo per scoprire cosa sogna Cinzia quando interroga le stelle. Inizialmente, grazIA si limita a produrre squallidi oroscopi da due soldi. Ma quando i dati aumentano e gli utilizzatori crescono, il bot diventa sempre più preciso, fino al punto che non si capisce più se stia prevedendo il futuro per davvero o se lo stia piegando con le sue capacità.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 009 grazIA (grazIA, 2025) di Fabio Scalini (romanzo)


20 luglio 2025

Omon Ra - Strade Blu -

Sinossi romanzo Omon Ra Strade Blu

Sinossi del romanzo Omon Ra Strade Blu
Titolo: Omon Ra
Autore: Viktor Pelevin La copertina di Omon Ra - Strade Blu
Titolo originale: Омон Ра
Pubblicazione originale: 1992
Serie:
Data pubblicazione: 01/09/1999
Collana: Strade Blu
Editore: Arnoldo Mondadori Editore
Traduttore: Katia Renna e Tatiana Olear
Copertina: foto
Numero pagine: 162
Isbn: 8804460458



All'epoca della corsa allo spazio, nel periodo in cui gli americani mandavano in orbita navicelle con equipaggi a bordo, il giovane russo Omon Ra — il cui nome è formato dalla sigla delle forze speciali di polizia, Omon, e da Ra, la divinità solare egizia — è ossessionato dall'ambizione di diventare cosmonauta. Questa aspirazione lo porta a iscriversi alla scuola segreta di addestramento al volo spaziale del KGB, dove verrà a sapere di essere destinato a una missione suicida sulla Luna, concepita per non far capire agli occidentali che l'URSS non ha né i soldi per inviare mezzi automatizzati né la tecnologia per far tornare delle navicelle con equipaggio umano. Ricco di eventi stralunati o macabri come l'amputazione delle gambe ai cadetti militari (per far sì che anch'essi possano diventare «veri eroi sovietici») e di personaggi irresistibili (memorabile è un ambiguo colonnello, cieco e costretto su una sedia a rotelle: una via di mezzo tra il classico genio del male e il vecchio zio che svela delle verità nascoste a Omon), Omon Ra è un romanzo fantastico, in cui si fondono gli elementi più disparati: situazioni grottesche, realismo magico, surreali meditazioni misticheggianti, deliri ideologici e tecnologici. Al tempo stesso, è una feroce e sovversiva satira dell'Unione Sovietica, che diventa anche occasione per Pelevin di raccontare, con commovente semplicità e ispirata partecipazione, il valore della vita umana di fronte all'inevitabile morte e la passione vitale che può essere evocata dalla bellezza della terra e del cielo.



Contenuto del volume:

pag. 005 Indice
pag. 006 Dedica
pag. 007 Omon Ra (Омон Ра, 1992) di Viktor Pelevin (romanzo)