BiblioFantascienza il blog della Fantascienza

BiblioFantascienza Home page

11 maggio 2025

Starship Troopers - Piccola Biblioteca Oscar 577 -

Sinossi romanzo Starship Troopers Piccola Biblioteca Oscar 577

Sinossi della romanzo Starship Troopers Piccola Biblioteca Oscar 577
Titolo: Starship Troopers
Autore: Robert A. Heinlein La copertina di Starship Troopers - Piccola Biblioteca Oscar 577
Titolo originale: Starship Troopers
Pubblicazione originale: 1959
Serie:
Data pubblicazione: 19/02/2008
Collana: Piccola Biblioteca Oscar #577
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: Hilia Brinis
Copertina:
Numero pagine: 350
Isbn: 9788804556152*

nota: *edizione cartacea


Juan Rico vive in un futuro non troppo lontano, in cui il mondo è stato pacificato e, dopo una devastante guerra mondiale, si è instaurato un governo aristocratico che vede la Terra far parte di una federazione di pianeti. Figlio di un ricco industriale, il giovane Rico sceglie di non lavorare nell'azienda paterna, ma, anche seguendo il consiglio dei suoi maestri di storia e di morale, di arruolarsi volontario nel corpo di Fanteria spaziale mobile. Dopo un periodo di addestramento, Juan viene inviato al fronte; qui dovrà affrontare i nemici alieni impegnati in un conflitto senza tregua contro la specie umana; ma le battaglie che dovrà combattere saranno più psicologiche che militari, e lo trasformeranno alla fine, da frivolo diciottenne, in un vero uomo. Capolavoro della fantascienza d'azione, vincitore del prestigioso premio Hugo nel 1960 e ispiratore di svariati videogiochi e film (primo fra tutti il celebre, omonimo kolossal di Paul Verhoeven): Starship Troopers è ancora oggi una grande lettura, la storia di un'iniziazione, di un'avventura, un racconto di guerra a forti tinte narrato con grande forza e incisività.



Contenuto del volume:

pag. 005 Dedica
pag. 006 Ringraziamenti
pag. 007 Starship Troopers (Starship Troopers, 1959) di Robert A. Heinlein trad. Hilia Brinis (romanzo)
pag. 342 Nota storica


Battle Royale - Piccola Biblioteca Oscar 630 -

Sinossi romanzo Battle Royale Piccola Biblioteca Oscar 630

Sinossi del romanzo Battle Royale Piccola Biblioteca Oscar 630
Titolo: Battle Royale
Autore: Koushun Takami La copertina di Battle Royale - Piccola Biblioteca Oscar 630
Titolo originale: バトル・ロワイアル
Pubblicazione originale: 1999
Serie:
Data pubblicazione: 01/06/2009
Collana: Piccola Biblioteca Oscar #630
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: Tito Faraci
Copertina: Manuele Scalia
Numero pagine: 666
Isbn: 9788804586876*
nota: *edizione cartacea


Repubblica della Grande Asia dell'Est, 1997. Ogni anno una classe di quindicenni viene scelta per partecipare al Programma; e questa volta è toccato alla terza B della Scuola media Shiroiwa. Convinti di recarsi in una gita d'istruzione, i quarantadue ragazzi salgono su un pullman, dove vengono narcotizzati. Quando si risvegliano, lo scenario è molto diverso: intrappolati su un'isola deserta, controllati tramite collari radio, i ragazzi vengono costretti a partecipare a un "gioco" il cui scopo è uccidersi a vicenda. Finché non ne rimanga uno solo... Edito nel 1999, Battle Royale è un bestseller assoluto in Giappone, il libro più venduto di tutti i tempi; diventato fenomeno di culto, ha ispirato celebri film, manga sceneggiati dallo stesso Takami e videogiochi. Scritto con uno stile insieme freddo e violento, Battle Royale è un classico del pulp, un libro controverso e ricco di implicazioni, nel quale molti hanno visto una potente metafora di cosa significhi essere giovani in un mondo dominato dal più feroce darwinismo sociale.



Contenuto del volume:

pag. 005 Il discorso senza senso di un fan del wrestling professionistico in un mondo alternati (introduzione)
pag. 007 Battle Royale (バトル・ロワイアル, 1999) di Koushun Takami trad. Tito Faraci (romanzo)


Un futuro all'antica - Piccola Biblioteca Oscar 556 -

Sinossi raccolta Un futuro all'antica Piccola Biblioteca Oscar 556

Sinossi della raccolta Un futuro all'antica Piccola Biblioteca Oscar 556
Titolo: Un futuro all'antica
Autore: Bruce Sterling La copertina di Un futuro all'antica - Piccola Biblioteca Oscar 556
Titolo originale: A Good Old-fashioned Future
Pubblicazione originale: 1999
Serie:
Data pubblicazione: 17/07/2007
Collana: Piccola Biblioteca Oscar #556
Editore: Arnoldo Mondadori Editore
Traduttore: Giorgia Gatta
Copertina: foto
Numero pagine: 336
Isbn: 9788804569428*

nota: *edizione cartacea


Pubblicata nel 1999, Un futuro all'antica è la terza raccolta di racconti di Bruce Sterling e presenta sette magnifici testi, quasi tutti finalisti ai massimi premi americani (tra cui due vincitori del prestigioso premio Hugo). Ambientate alla metà del ventunesimo secolo, queste storie rinnovano le tematiche della fantascienza sociologica degli anni Cinquanta introducendo riflessioni sull'eccesso dell'uso della tecnologia o sugli effetti liberatori dell'informazione globale, che permette a ciascuno di essere ciò che vuole. Tra agenti segreti, mafiosi, rivoluzionari, samurai della strada e misteriose corporazioni transnazionali, questi racconti ricchi d'azione (ma anche di momenti intimistici) presentano una galleria di personaggi coloriti e bizzarri, protagonisti di un mondo che è il figlio diretto dei trend culturali e sociologici della società contemporanea: un «futuro all'antica» che sta già diventando il nostro presente.



Contenuto del volume:

pag. 005 Un futuro all'antica (A Good Old-fashioned Future, 1999) di Bruce Sterling trad. Giorgia Gatta (raccolta)
pag. 007 Maneki Neko (Maneki Neko, 1998) di Bruce Sterling trad. Giorgia Gatta (racconto)
pag. 029 Deep Eddy (Deep Eddy, 1993) di Bruce Sterling trad. Giorgia Gatta (racconto lungo)
pag. 083 Il riparatore di biciclette (Bicycle Repairman) di Bruce Sterling trad. Giorgia Gatta (racconto lungo)
pag. 129 Taklamakan (Taklamakan, 1998) di Bruce Sterling trad. Giorgia Gatta (racconto lungo)
pag. 189 La grande gelatina (Big Jelly, 1994) di Rudy Rucker, Bruce Sterling trad. Giorgia Gatta (racconto lungo)
pag. 245 Lo sciacallo più piccolo (The Littlest Jackal, 1996) di Bruce Sterling trad. Giorgia Gatta (racconto lungo)
pag. 305 La vacca sacra (Sacred Cow, 1993) di Bruce Sterling trad. Giorgia Gatta (racconto)
pag. 327 Indice


I ragazzi di Anansi - Piccola Biblioteca Oscar 538 -

Sinossi romanzo I ragazzi di Anansi Piccola Biblioteca Oscar 538

Sinossi del romanzo I ragazzi di Anansi Piccola Biblioteca Oscar 538
Titolo: I ragazzi di Anansi
Autore: Neil Gaiman La copertina di I ragazzi di Anansi - Piccola Biblioteca Oscar 538
Titolo originale: Anansi Boys
Pubblicazione originale: 2005
Serie:
Data pubblicazione: 07/10/2010 - 25/09/2007
Collana: Piccola Biblioteca Oscar #538
Editore: Arnoldo Mondadori Editore
Traduttore: Katia Bagnoli
Copertina: Laura Ronchi
Numero pagine: 368 - 360
Isbn: 9788852014192 - 9788804567967*

nota: *edizione cartacea


Charlie Nancy, remissivo, imbranato, grigissimo e noioso impiegatuccio inglese, non riesce a scuotersi di dosso il maledetto nomignolo "Ciccio Charlie", datogli dal padre quand'era bambino. È solo uno dei tanti imbarazzanti lasciti del genitore, morto durante una farneticante session di karaoke dall'altra parte dell'oceano. Ma il vero guaio è che Mr Nancy ha lasciato in eredità a Charlie anche parecchie altre cose, per esempio un fratello, di cui lui non sospetta neanche lontanamente l'esistenza. Perché il papà di Charlie era in realtà una potentissima divinità africana beffarda e dissacratrice, il Dio-Ragno Anansi... Di ritorno su quel territorio così brillantemente esplorato nel suo magistrale bestseller American Gods, Gaiman ci offre un'opera affascinante e geniale, un viaggio caleidoscopico alle radici del mito che è al contempo sorprendente, terrificante e divertentissimo. Un romanzo travolgente di famiglie strampalate, di profezie funeste, di divinità vendicative e terribili, di agrumi tropicali e di uccelli che uccidono...



Contenuto del volume:

pag. 007 Citazione
pag. 016 I ragazzi di Anansi (Anansi Boys, 2005) di Neil Gaiman trad. Katia Bagnoli (romanzo)
pag. 355 Ringraziamenti
pag. 357 Indice


10 maggio 2025

L'ombra della stella cometa - Odissea Fantascienza 165 -

Sinossi romanzo L'ombra della stella cometa Odissea Fantascienza 165

Sinossi del romanzo L'ombra della stella cometa Odissea Fantascienza 165
Titolo: L'ombra della stella cometa
Autore: Maurizio Cometto La copertina di L'ombra della stella cometa - Odissea Fantascienza 165
Titolo originale: L'ombra della stella cometa
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 15/04/2025
Collana: Odissea Fantascienza #165
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Dante Primoverso (IA)
Numero pagine: 256
Isbn: 9788825432220



I figli della Dispersione, vent’anni dopo essere fuggiti dal terrore e dalla distruzione, si apprestano a tornare in Italia. Ma cosa troveranno oltre la Muraglia? 
In un’Europa di un prossimo futuro, dominata dalle tecnologie neuro-digitali, l’Italia è divenuta un oggetto misterioso. Chiusa da una muraglia invalicabile, avvolta da un’impenetrabile e mortale nebbia, ciò che succede al suo interno è inconoscibile. Chi vive presso i suoi confini racconta di esplosioni e bagliori inquietanti, e di una presenza sopra le nubi nel cielo. Finché la muraglia non si spacca, e attraverso i suoi varchi migliaia di italiani entrano in Europa. Sono chiamati “figli della Dispersione”: non ricordano la vita in Italia, ciò che li costrinse a fuggire, se davvero si trattò di una guerra civile; si appartano costituendo una comunità a sé, spesso discriminata, e rifiutano le tecnologie neuro-digitali. Solo un’immagine si staglia nella loro memoria: una stella cometa. Anzi: La Stella Cometa. Fu lei a guidarli nel loro cammino, attraverso il terrore e la distruzione, verso la salvezza. E adesso, vent’anni dopo, li sta chiamando a ritornare in patria.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 007 L'ombra della stella cometa (L'ombra della stella cometa, 2025) di Maurizio Cometto (romanzo)