BiblioFantascienza il blog della Fantascienza

BiblioFantascienza Home page

22 ottobre 2025

La fontana della felicità - Odissea Fantascienza 167 -

Sinossi raccolta La fontana della felicità Odissea Fantascienza 167

Sinossi della raccolta La fontana della felicità Odissea Fantascienza 167
Titolo: La fontana della felicità e altri racconti inediti (1975-1985)
Autore: Daniela Piegai La copertina di La fontana della felicità - Odissea Fantascienza 167
Titolo originale: La fontana della felicità
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 03/06/2025
Collana: Odissea Fantascienza #167
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Dante Primoverso (IA)
Numero pagine: 192
Isbn: 9788825432756

nota: edizione cartacea


Una raccolta di storie sorprendenti, tra fantascienza e magia. Una voce letteraria unica, quella di Daniela Piegai, che guida lungo i sentieri della libertà, della memoria e del sogno.

C'è un mistero che si annida nelle pieghe del tempo, nelle crepe delle fontane abbandonate, nei sogni che scompaiono all’alba. E Daniela Piegai, con la sua scrittura luminosa e inafferrabile, ne segue le tracce. La fontana della felicità raccoglie venti racconti scritti tra gli anni Settanta e Ottanta, e ripercorre le vie tortuose di un'immaginazione radicale, femminile, anarchica. Streghe e ribelli, adolescenti indocili, futuri distopici e leggende sopravvissute al naufragio del mondo: ogni storia è un piccolo universo narrativo, rifinito con cura, dove la realtà si specchia nell’ironia, nella malinconia o nel canto visionario. Il racconto che apre la raccolta – e le dà il titolo – è un piccolo gioiello della narrativa fantastica italiana: tra una Sicilia assolata e arcaica e una Roma futura, tra la repressione delle "indipendenze articolate" e la potenza sovversiva del desiderio, la giovane Agata assiste all'evento impossibile: un intero paese che scompare nella vasca asciutta di una fontana. È un'allegoria, un sortilegio, una distopia? O solo la porta che si apre verso un’altra possibilità? La risposta non conta. Conta il viaggio. Conta la libertà.



Contenuto del volume:

pag. 003 Il libro
pag. 004 L'autrice
pag. 005 La fontana della felicità (La fontana della felicità, 2025) di Daniela Piegai (raccolta)
pag. 006 Percorrendo innumerevoli sentieri di Laura Coci
pag. 015 Streghe
pag. 016 La fontana della felicità (La fontana della felicità, 1975) di Daniela Piegai (romanzo breve)
pag. 060 L'ultimo sogno (L'ultimo sogno, 1976) di Daniela Piegai (racconto)
pag. 083 Tutto normale al Villaggio Cinque (Cose di mondi incantati) (Tutto normale al Villaggio Cinque, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 090 Il primo amore non si scorda mai (Il primo amore non si scorda mai, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 093 Otto marzo (Otto marzo, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 095 Abbandoni
pag. 095 I signori del tempo (Ballata per fisarmonica temporale) (I signori del tempo, 1980) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 101 Non è forse vero che è inutile incollare gli specchi rotti? (Non è forse vero che è inutile incollare gli specchi rotti?, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 103 La matrioska (La matrioska, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 104 Ferite
pag. 105 Dolore, Crow e il bambino (Dolore, Crow e il bambino, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 113 Bisbigliano le fate (Bisbigliano le fate, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 116 Spengi la luce, Anna (Spengi la luce, Anna, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 118 Fantasmi
pag. 119 Concorso a premi (Concorso a premi, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 122 Nella stanza buia, bambino cattivo! (Nella stanza buia, bambino cattivo!, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 125 La compagnia della buona morte (La compagnia della buona morte, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 127 Destini
pag. 128 Un legno solo non fa foco… (Un legno solo non fa foco…, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 137 Le custodi della felicità (Le custodi della felicità, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 141 E dei disordinati sarà il regno dei cieli… (E dei disordinati sarà il regno dei cieli…, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 144 Miti
pag. 145 Nel cielo di Firenze (Nel cielo di Firenze, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 146 La vera pietà (La vera pietà, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 147 Una moneta per Nessuno (Una moneta per Nessuno, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 170 Nota ai testi di Roberto Del Piano
pag. 173 Dallo stesso autore
pag. 175 In questa collana
pag. 190 Indice


21 ottobre 2025

Un compagno e tante stelle - Odissea Fantascienza 174 -

Sinossi romanzo Un compagno e tante stelle Odissea Fantascienza 174

Sinossi del romanzo Un compagno e tante stelle Odissea Fantascienza 174
Titolo: Un compagno e tante stelle
Autore: Daniela Piegai
La copertina di Un compagno e tante stelle - Odissea Fantascienza 174
Titolo originale: Un compagno e tante stelle
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 28/10/2025
Collana: Odissea Fantascienza #174
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Silvio Sosio con ausilio IA
Numero pagine: 152
Isbn: 9788825433821

nota: edizione cartacea


Un ragazzo ribelle, un piccolo alieno e una galassia da risvegliare. Contro l'ordine che spegne i sogni, un'avventura che accende le stelle.

In un futuro remoto in cui l'umanità ha sacrificato libertà e fantasia sull'altare dell'ordine, Kàido è un giovane vagabondo dello Spazio, cresciuto nei boschi del pianeta dell'Origine, immune al condizionamento che rende gli uomini docili automi. Con lui viaggia Bolas, alieno saccente e ironico, suo compagno nell'avventura che li porterà a scontrarsi con il grigiore di un sistema che ha dimenticato la forza dei sogni. Tra mondi oppressi e carovane nomadi, tra ricordi che sfumano e sogni che resistono, Un compagno e tante stelle è un romanzo di fantascienza vivido e commovente, in cui la diversità diventa ricchezza e il disordine si fa simbolo di vita. Con la sua voce originale e poetica, Daniela Piegai ci regala un inno alla libertà, all'amicizia e alla bellezza irregolare dell'esistenza.

Con un'introduzione di Laura Coci e una nota di Roberto Del Piano.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 006 L'allegra vitalità del disordine di Laura Coci (introduzione)
pag. 007 Un compagno e tante stelle (Un compagno e tante stelle, 2025) di Daniela Piegai (romanzo)
pag. 006 Nota al testo di Roberto Del Piano


20 ottobre 2025

Heavenbreaker - Oscar Fantastica -

Sinossi romanzo Heavenbreaker Oscar Fantastica

Sinossi del romanzo Heavenbreaker Oscar Fantastica
Titolo: Heavenbreaker. Le stelle bruciano. E anche io
Autore: Sara Wolf La copertina di Heavenbreaker - Oscar Fantastica
Titolo originale: Heavenbreaker
Pubblicazione originale: 2024
Serie:
Data pubblicazione: 30/09/2025
Collana: Oscar Fantastica
Editore: Arnoldo Mondadori Editore
Traduttore: Teresa Gallicchio
Copertina: Barbara Dilandro
Numero pagine: 468
Isbn: 9788835745426 - 9788804789253*

nota: *edizione cartacea


Il coraggio non è qualcosa che si fa, è qualcosa che si sopporta. Il duca del potente Casato degli Hauteclare è stato il primo a cadere. Col mio pugnale infilato nella schiena. Non l'ha visto arrivare. Non ha saputo prevedere le mosse della figlia bastarda, che aveva ordinato di uccidere assieme a sua madre. Avrebbe dovuto lasciarci morire di fame assieme al resto della Stazione, scarti della società. Ora non è rimasto nulla. Solo una rabbia cieca e il bisogno di farla pagare agli Hauteclare. A tutti quanti. Anche a costo di cavalcare Heavenbreaker, una delle poche enormi macchine rimaste dalla guerra, e di combattere contro i nobili più feroci del sistema. Ogni vittoria significa che un altro dei miei nemici è morto. E qui, nel freddo terrificante dello spazio, io e la macchina ci muoviamo come un sol corpo, decisi ad annientare ogni avversario. Anche se è qualcuno a cui tengo. Anche se è qualcuno di cui mi sto innamorando. Ma ora non sono sola. Non più. C'è qualcosa nella macchina assieme a me. Qualcosa di tremendo. Qualcosa d'altro. E non si fermerà.



Contenuto del volume:

pag. 003 Il libro
pag. 004 L'autrice
pag. 007 Dedica
pag. 008 Introduzione
pag. 010 Heavenbreaker (Heavenbreaker, 2024) di Sara Wolf trad. Teresa Gallicchio (romanzo)
pag. 465 Ringraziamenti
pag. 466 Indice


Finalmente è troppo tardi - I Libri dell'Iguana 23 -

Sinossi romanzo Finalmente è troppo tardi I Libri dell'Iguana 23

Sinossi del romanzo Finalmente è troppo tardi I Libri dell'Iguana 23
Titolo: Finalmente è troppo tardi
Autore: Miki Fossati La copertina di Finalmente è troppo tardi - I Libri dell'Iguana 23
Titolo originale: Finalmente è troppo tardi
Pubblicazione originale: 2020
Serie:
Data pubblicazione: 13/07/2020
Collana: I Libri dell'Iguana #23
Editore: Zona 42
Traduttore: Chiara Reali
Copertina: Annalisa Antonini
Numero pagine: 352
Isbn: 9788898950515 - 9788898950508*

nota: edizione cartacea


Dopo una vita trascorsa in Italia, un uomo si ritrova a vivere con la figlia in una cittadina balneare della costa inglese. Ci è capitato per caso o si è trasferito per lavoro? È in fuga? O magari sta solo cercando l'ispirazione per il suo nuovo romanzo? Quale che sia il motivo, la concentrazione necessaria per scrivere è messa a dura prova. Nella sua nuova vita il protagonista di questo libro dovrà infatti vedersela con i fantasmi con cui si ritrova a convivere e con le bizzarre circostanze della sua permanenza in terra d'Albione. Ma questo è solo l'inizio. In "Finalmente è troppo tardi" troverete ibridi e musicisti, levrieri esausti e amore di gruppo, naufraghi e draghi e oscure organizzazioni segrete, e poi Dracula, alluvioni, fortezze marine, fabbriche ristrutturate, altri fantasmi (molti fantasmi!), sistemi di controllo globale, guerre planetarie, violini dalle peculiari caratteristiche e portali verso mondi paralleli. Senza dimenticare Andy Murray.

Romanzo finalista ai premi Nebula e Locus

Contenuto del volume:

pag. 003 L'autore (biografia)
pag. 005 Finalmente è troppo tardi (Finalmente è troppo tardi, 2020) di Miki Fossati (romanzo)
pag. 359 Nota dell'autore all'edizione italiana di Sam J. Miller (romanzo)
pag. 361 Ringraziamenti


19 ottobre 2025

Elvia Wilk - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Elvia Wilk

Elvia Wilk - Biografia
Biografia e foto di Elvia Wilk

Elvia Wilk, nata nel 1989, è un consulente freelance, redattrice, saggista e una scrittrice americana di fantascienza.

Ha ricevuto una borsa di studio Andy Warhol Arts Writers Grant, una borsa di studio Berggruen Institute Fellowship e una borsa di studio Artlab Editorial Fellowship, vive tra New York e Berlino ed è redattrice collaboratrice di e-flux Journal, consulente freelance oltre ad insegnare scrittura creativa al Sarah Lawrence College.

Scrive di arte, architettura e tecnologia, saggi, critiche e narrativa per pubblicazioni come Frieze, Bookforum, 4Columns, n+1, Granta, The Paris Review online, BOMB, 4Columns, The White Review, Mousse, Flash Art, Art in America e Zeit Online.

Una fotografia di Elvia Wilk

Il suo romanzo d'esordio, Oval, è stato pubblicato da Soft Skull nel 2019: pubblicato in Italia dalla casa editrice Zona 42 nel 2020, è una distopia che racconta di un mondo dell'arte che ha venduto la sua anima in cambio di una vita dignitosa. La maggior parte degli artisti sono quindi diventati "consulenti" al servizio delle mega-aziende, mentre quelli che non si sono allineati al sistema vengono derisi come reliquie del passato.

Nel 2022 ha pubblicato la raccolta di saggi Death by Landscape nel 2022, mentre un nuovo romanzo, A Diagnosis, è stato annunciato in uscita nel 2026.


Elvia Wilk - Bibliografia

Romanzi