C'è un mistero che si annida nelle pieghe del tempo, nelle crepe delle fontane abbandonate, nei sogni che scompaiono all’alba. E Daniela Piegai, con la sua scrittura luminosa e inafferrabile, ne segue le tracce.
La fontana della felicità raccoglie venti racconti scritti tra gli anni Settanta e Ottanta, e ripercorre le vie tortuose di un'immaginazione radicale, femminile, anarchica. Streghe e ribelli, adolescenti indocili, futuri distopici e leggende sopravvissute al naufragio del mondo: ogni storia è un piccolo universo narrativo, rifinito con cura, dove la realtà si specchia nell’ironia, nella malinconia o nel canto visionario.
Il racconto che apre la raccolta – e le dà il titolo – è un piccolo gioiello della narrativa fantastica italiana: tra una Sicilia assolata e arcaica e una Roma futura, tra la repressione delle "indipendenze articolate" e la potenza sovversiva del desiderio, la giovane Agata assiste all'evento impossibile: un intero paese che scompare nella vasca asciutta di una fontana. È un'allegoria, un sortilegio, una distopia? O solo la porta che si apre verso un’altra possibilità?
La risposta non conta. Conta il viaggio. Conta la libertà.
Contenuto del volume:
pag. 003 Il libro
pag. 004 L'autrice
pag. 005 La fontana della felicità (La fontana della felicità, 2025) di Daniela Piegai (raccolta)
pag. 006 Percorrendo innumerevoli sentieri di Laura Coci
pag. 015 Streghe
pag. 016 La fontana della felicità (La fontana della felicità, 1975) di Daniela Piegai (romanzo breve)
pag. 060 L'ultimo sogno (L'ultimo sogno, 1976) di Daniela Piegai (racconto)
pag. 083 Tutto normale al Villaggio Cinque (Cose di mondi incantati) (Tutto normale al Villaggio Cinque, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 090 Il primo amore non si scorda mai (Il primo amore non si scorda mai, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 093 Otto marzo (Otto marzo, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 095 Abbandoni
pag. 095 I signori del tempo (Ballata per fisarmonica temporale) (I signori del tempo, 1980) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 101 Non è forse vero che è inutile incollare gli specchi rotti? (Non è forse vero che è inutile incollare gli specchi rotti?, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 103 La matrioska (La matrioska, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 104 Ferite
pag. 105 Dolore, Crow e il bambino (Dolore, Crow e il bambino, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 113 Bisbigliano le fate (Bisbigliano le fate, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 116 Spengi la luce, Anna (Spengi la luce, Anna, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 118 Fantasmi
pag. 119 Concorso a premi (Concorso a premi, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 122 Nella stanza buia, bambino cattivo! (Nella stanza buia, bambino cattivo!, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 125 La compagnia della buona morte (La compagnia della buona morte, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 127 Destini
pag. 128 Un legno solo non fa foco… (Un legno solo non fa foco…, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 137 Le custodi della felicità (Le custodi della felicità, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 141 E dei disordinati sarà il regno dei cieli… (E dei disordinati sarà il regno dei cieli…, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 144 Miti
pag. 145 Nel cielo di Firenze (Nel cielo di Firenze, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 146 La vera pietà (La vera pietà, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 147 Una moneta per Nessuno (Una moneta per Nessuno, 2025) di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 170 Nota ai testi di Roberto Del Piano
pag. 173 Dallo stesso autore
pag. 175 In questa collana
pag. 190 Indice