BiblioFantascienza il blog della Fantascienza

BiblioFantascienza Home page

17 settembre 2025

La sirena e la mezzaluna - Ucronica 34 -

Sinossi racconto lungo La sirena e la mezzaluna Ucronica 34

Sinossi del romanzo breve Il quarto diritto Ucronica 34
Titolo: La sirena e la mezzaluna
Autore: Andrea Perina
Titolo originale: La sirena e la mezzaluna
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 16/09/2025
Collana: Ucronica #34
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Dante Primoverso (IA)
Numero pagine: 29
Isbn: 9788825433029



DIl Califfo ha ancora bisogno di Alì, stavolta per un incarico molto speciale: sua figlia è nei guai, vittima di un ricatto da parte di un insospettabile. Che però ha molti segreti…
Un anno dopo La lupa e la mezzaluna, ecco un altro incarico delicato per Alì. Stavolta è la figlia del califfo, la principessa Samira, studentessa presso l'università Partenope, a essere vittima di un ricatto ignobile. Ma il poliziotto della Suburra scoprirà, a sue spese, che la faccenda è più complicata e che si tratta di qualcosa di molto più grave, in grado di minacciare l’esistenza stessa del Califfato di Roma.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 009 La sirena e la mezzaluna (La sirena e la mezzaluna, 2025) di Andrea Perina (roacconto lungo)


Analemma - Odissea Digital Fantascienza 175 -

Sinossi romanzo Analemma Odissea Digital Fantascienza 175

Sinossi del romanzo Analemma Odissea Digital Fantascienza 175
Titolo: Analemma
Autore: Daniele Malafarina La copertina di Analemma - Odissea Digital Fantascienza 175
Titolo originale: Analemma
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 04/11/2025
Collana: Odissea Digital Fantascienza #175
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Dante Primoverso (IA)
Numero pagine: 234
Isbn: 9788825433890



Un ragazzo ribelle, un piccolo alieno e una galassia da risvegliare. Contro l'ordine che spegne i sogni, un'avventura che accende le stelle.

Bilim Kashif, destinato a diventare Olim Osmon, cresce tra i fasti della città di Imirt e l'ombra inquieta delle montagne. Figlio di una famiglia nobile e convinto che il suo posto nel mondo sia già deciso, è costretto a intraprendere un cammino che lo porterà dall'infanzia nella casa di famiglia al monastero di Ko'rsatma, dalle certezze della Dottrina alle vertigine della matematica e dell'astronomia, dalla sicurezza e i privilegi alla lotta per la sopravvivenza. In un mondo illuminato da un sole immobile e due dischi misteriosi che ne attraversano il disco, fede e ragione, mito e scienza, potere e conoscenza si scontrano e si intrecciano in un'epopea che è al tempo stesso memoria personale e riflessione universale. Con una scrittura ricca e immaginifica, Daniele Malafarina firma un romanzo che interroga la natura del tempo, della verità e del destino delle civiltà. Analemma è una grande avventura intellettuale e poetica, capace di parlare al cuore dei lettori e di ridefinire i confini della fantascienza italiana.




Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 006 La mia ricerca del sistema del mondo di Olim Osmon (introduzione)
pag. 007 Analemma (Analemma, 2025) di Daniele Malafarina (romanzo)
pag. 228 Appendici
pag. 229 Mappa
pag. 230 Il sistema planetario
pag. 231 Cronologia
pag. 232 Ringraziamenti


16 settembre 2025

Un compagno e tante stelle - Odissea Digital Fantascienza 174 -

Sinossi romanzo Un compagno e tante stelle Odissea Digital Fantascienza 174

Sinossi del romanzo Un compagno e tante stelle Odissea Digital Fantascienza 174
Titolo: Un compagno e tante stelle
Autore: Daniela Piegai La copertina di Un compagno e tante stelle - Odissea Digital Fantascienza 174
Titolo originale: Un compagno e tante stelle
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 21/10/2025
Collana: Odissea Digital Fantascienza #174
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Silvio Sosio con ausilio IA
Numero pagine: 156
Isbn: 9788825433814



Un ragazzo ribelle, un piccolo alieno e una galassia da risvegliare. Contro l'ordine che spegne i sogni, un'avventura che accende le stelle.

In un futuro remoto in cui l'umanità ha sacrificato libertà e fantasia sull'altare dell'ordine, Kàido è un giovane vagabondo dello Spazio, cresciuto nei boschi del pianeta dell'Origine, immune al condizionamento che rende gli uomini docili automi. Con lui viaggia Bolas, alieno saccente e ironico, suo compagno nell'avventura che li porterà a scontrarsi con il grigiore di un sistema che ha dimenticato la forza dei sogni. Tra mondi oppressi e carovane nomadi, tra ricordi che sfumano e sogni che resistono, Un compagno e tante stelle è un romanzo di fantascienza vivido e commovente, in cui la diversità diventa ricchezza e il disordine si fa simbolo di vita. Con la sua voce originale e poetica, Daniela Piegai ci regala un inno alla libertà, all'amicizia e alla bellezza irregolare dell'esistenza.




Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 006 L'allegra vitalità del disordine di Laura Coci (introduzione)
pag. 007 Un compagno e tante stelle (Un compagno e tante stelle, 2025) di Daniela Piegai (romanzo)
pag. 006 Nota al testo di Roberto Del Piano


15 settembre 2025

Sussurrami, o Dea - Odissea Digital Fantascienza 173 -

Sinossi romanzo Sussurrami, o Dea Odissea Digital Fantascienza 173

Sinossi del romanzo Sussurrami, o Dea Odissea Digital Fantascienza 173
Titolo: Sussurrami, o Dea
Autore: Davide Del Popolo Riolo La copertina di Sussurrami, o Dea - Odissea Digital Fantascienza 173
Titolo originale: Sussurrami, o Dea
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 30/09/2025
Collana: Odissea Digital Fantascienza #173
Editore: Delos Digital
Traduttore:
Copertina: Dante Primoverso (IA)
Numero pagine: 472
Isbn: 9788825433784



Quando gli dèi giocano con i destini degli uomini, solo il dubbio può accendere la scintilla della rivoluzione.

Cassandra conosce il futuro, ma nessuno le crede. Socrate dialoga con un daimon che lo guida oltre le leggi degli dèi. Filottete, eroe abbandonato e ferito, impara a vedere l'ingiustizia e a sfidarla. Euripide scrive tragedie per dare voce alle sconfitte, alle donne dimenticate dalla storia. In un romanzo che attraversa i luoghi sacri del mito Ilio, Atene, Alessandria, l'Olimpo Davide Del Popolo Riolo intreccia le loro storie in un racconto epico e struggente, dove gli dèi non sono che uomini immortali, crudeli e vanitosi, e gli esseri umani, pur mortali, possono trovare la forza di cambiare il mondo. Sussurrato da una misteriosa divinità femminile, il dubbio si insinua nelle coscienze. È l'inizio di una rivoluzione che non sfida solo il potere divino, ma l'idea stessa di giustizia, libertà e umanità.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 006 Mito e rivoluzione di Laura Coci (introduzione)
pag. 007 Sussurrami, o Dea (Sussurrami, o Dea, 2025) di Davide Del Popolo Riolo (romanzo)
pag. 006 Nota bibliografica


14 settembre 2025

Oltre la soglia - Andromeda -

Sinossi antologia Oltre la soglia Andromeda

Sinossi dell'antologia Oltre la soglia Andromeda
Titolo: Oltre la soglia
Autore: vari La copertina di Oltre la soglia - Andromeda
Titolo originale: Oltre la soglia. Racconti fantastici e speculativi su buon vicinato e prossimità
Pubblicazione originale: 2021
Serie:
Data pubblicazione: 29/09/2021
Collana: Andromeda
Editore: Watson Edizioni
Traduttore:
Copertina: Chiara Topo
Numero pagine: 200
Isbn: 9788887224917



In una futuristica società avanzata, una donna ha dato il via a un progetto di ricerca archeoinformatica che ha sede in Italia, al PRIA, il Palazzo di Ricerca Informatica Antica. Il capo ricercatore, Iperborea, scopre e analizza archivi e reperti digitali per riportare in luce il passato, un po' come fa un archeologo quando conduce campagne di scavi. Il suo più grande obiettivo è scoprire chi è stato l'artefice del Grande Crollo, un evento epocale del passato che ha prodotto l'annientamento di ogni struttura sociale. La domanda che si fanno tutti, ma che ancora non ha avuto risposta, è chi è stato in grado di ricostruire la società fiorente ed equilibrata venuta dopo l'azzeramento. Durante il ritrovamento dell'ennesimo archivio che tutti sperano sia quello decisivo, affiora un file che potrebbe offrire una pista per conoscere finalmente la verità. Perché, come una volta aveva detto Iperborea alla nipote: «L'essere umano, senza la conoscenza di chi lo ha preceduto, non è niente. Ritorna un idiota affetto da amnesia.»



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 006 Citazioni
pag. 007 Prefazione di Giulia Abbate
pag. 012 Oltre la soglia (Oltre la soglia. Racconti fantastici e speculativi su buon vicinato e prossimità, 2021) di autori vari (antologia)
pag. 000 Legami virtuosi di Erica Tabacco (racconto)
pag. 000 Le comari di Gloria Bernareggi e Sephira Riva (racconto)
pag. 000 A casa di Rita di Romina Braggion (racconto)
pag. 000 Due Lune di Silvia Treves (racconto)
pag. 000 Si fiorisce solo insieme di Commando Jugendstgil (racconto)
pag. 000 Matsutake di Marco Melis (racconto)
pag. 000 Fiori di Bambù di Caterina Franciosi (racconto)
pag. 000 Neuroni specchio di Sergio Beccaria (racconto)
pag. 000 Chi si ricorda di settembre nero di Franco Ricciardiello (racconto)